(o nichelio) Elemento chimico (simbolo Ni; numero atomico 28, peso atomico 58,69).
Caratteristiche
Si trova in natura in diversi minerali come solfuro (nella millerite), solfuro doppio con ferro (pentlandite), [...] stato libero, per es., in qualche meteorite.
È un metallo bianco, d’aspetto simile all’argento, densità 8,9 g/cm3, punto di verde smeraldo; dà facilmente coi solfati alcalini sali doppi, di cui importante quello di ammonio (NH4)2SO4 • NiSO4 • ...
Leggi Tutto
Chimica
Elemento chimico, di simbolo Hg (dal lat. Hydrargyrum), di numero atomico 80, peso atomico 200,61, di cui si conoscono sette isotopi stabili.
Il suo nome deriva da quello del pianeta Mercurio, [...] nativo si trova solamente in piccole goccioline d’origine secondaria entro il cinabro a Idria in da m. (fino al 40%), solfuro e solfato di m., fuliggine, catrame, polveri di minerale. soluzioni calde di carbonato di ammonio, con difficoltà in acqua; ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Merano, a Bolzano (i i°,5-i i°,7), nella sezione inferiore della Val d'Adige (Rovereto-Ala: 11°-11°,5). A Trento la media è di circa 11°, il più importante d'Italia), acido solforico e nitrico, nitrato di ammonio e di calcio, solfatoammonico, ecc. Il ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] fra il 1601 e il 1615) e nel Los veinte d'un libros rituales y Monarchia indiana di Juan de Torquemada nonché quelle che, come il carbonato di ammonio, si decompongono, alla detta temperatura, con e si pesa lo zolfo come solfato di bario. Per l'esame ...
Leggi Tutto
TARTARICO, ACIDO
Pietro LEONE
Alberico BENEDICENTI
. È uno degli acidi organici più diffusi del mondo vegetale. Si trova nell'uva, nel tamarindo, nelle sorbe, nelle patate, nei cetrioli, negli ananas, [...] . di acqua a 15°). I sali di ammonio e di potassio sono molto più solubili in acqua dei sali del d-tartarico e del racemico. Riscaldato a 200°, la quantità di bisolfato potassico (o solfato potassico e acido cloridrico o solforico) ...
Leggi Tutto
LIMNOLOGIA
Fiorenza G. Margaritora
(XXI, p. 165)
Il quadro attuale dei complessi problemi che riguardano lo studio scientifico delle acque continentali costituisce l'argomento della moderna limnologia. [...] di rayon cominciò a riversare nel lago ammoniaca, solfatoammonico e rame, così che nel 1930 R. Monti poteva pubblicare un lavoro dal titolo: La graduale estinzione della vita del Lago d'Orta. Successivamente vennero immessi altri carichi inquinanti ...
Leggi Tutto
GALVANOSTEGIA (dal nome di L. Galvani [v.] e gr. στέγω "copro")
Francesco Giordani
È l'arte di ottenere il deposito per via elettrolitica e l'aderenza di sottili strati metallici uniformi sulla superficie [...] perciò con varî criterî, che qui non è il caso d'illustrare, un potere penetrante del bagno (throwing power) a determinare la nichelatura si effettua spesso con bagni contenenti solfato doppio di nichel e ammonio, con aggiunte di acido borico o di ...
Leggi Tutto
VANADIO
Vincenzo CAGLIOTI
. Elemento chimico; simbolo V; peso atomico 50,95; numero atomico 23. Il nome deriva dalla dea Vanadis della mitologia nordica. È un elemento molto diffuso, ma raramente abbondante. [...] esempio, per la preparazione del nero d'anilina o per la preparazione dell VO, nero e il solfato VSO4•7H2O, isomorfo coi solfati della serie magnesiaca. È può preparare facilmente riscaldando il vanadato di ammonio:
Si può avere in soluzione colloidale ...
Leggi Tutto
SOLFOROSA, ANIDRIDE
Luciana Migliore
L'a.s., o biossido di zolfo (SO2), è un gas incolore, di odore pungente, tossico per gli organismi viventi, che si produce nella combustione dello zolfo e dei composti [...] forma, attraverso una serie di reazioni, ione solfato, allo stesso modo in cui nella troposfera l con ammoniaca, dà luogo a sali di ammonio. L'a.s., gli ossidi di azoto le conseguenze di questo tipo d'inquinamento sono passate inosservate in quanto ...
Leggi Tutto
OSSALICO, ACIDO (HOOC-COOH)
Gaetano CHARRIER
Alberico BENEDICENTI
ACIDO È il più semplice acido dicarbossilico.
Sin dall'inizio del sec. XVII veniva osservata la presenza del suo sale acido di potassio [...] ); nel regno animale come sale di ammonio nel guano, come sale di calcio nei capace, ad es., di ridurre a solfato manganoso il permanganato di potassio in soluzione impiegato comunemente per far sparire le macchie d'inchiostro e di ruggine. Quest'uso ...
Leggi Tutto
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
semisaturazione
semisaturazióne s. f. [comp. di semi- e saturazione]. – Termine generico usato in chimica e in fisica sia per i vapori sia per le soluzioni, per indicare la metà della concentrazione di saturazione a una data temperatura; è...