L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] complessi anche ternari nonché alla produzione di f. fluidi. Un'altra possibilità è rappresentata dal solfato di urea e ammonio ottenuto per granulazione di solfatod'ammonio cristallino e urea fusa (titoli 40-0-0-4S, di cui circa 36 unità di ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] (SO2) presente normalmente nelle emissioni. L’ossidazione dell’SO2 a SO3 (anidride solforica) porta alla formazione di solfatod’ammonio, (NH4)2SO4, che tende a depositarsi a valle dell’impianto di abbattimento degli NOx (in particolare, sugli ...
Leggi Tutto
(o superfosfati) Fertilizzanti fosfatici costituiti essenzialmente da miscele di fosfato monocalcico e di solfato di calcio, ottenute trattando fosforite con acido solforico (p. minerali) e contenenti [...] solforico che alla fine, terminata la maturazione del p., può essere neutralizzato con ammoniaca, con la formazione di solfatod’ammonio (si hanno così p. ammonizzanti). Oltre che con sistemi discontinui il p. può essere preparato anche con sistemi ...
Leggi Tutto
Sostanza usata per il trattamento di alcuni prodotti al fine di impedirne l’impiego per scopi diversi da quelli cui sono destinati. Pertanto il d. viene addizionato al prodotto originario per consentire [...] l’urea, la guanidina, il sodio dodecilsolfato, le soluzioni concentrate di alcuni sali inorganici quali il solfatod’ammonio, molti solventi organici quali acetone, etere, cloroformio. La conoscenza dei parametri chimico-fisici della denaturazione è ...
Leggi Tutto
Chimico danese (Jaegerspris, Copenaghen, 1849 - Hillerod 1900); direttore per le ricerche microscopiche e chimiche del laboratorio Carlsberg di Copenaghen. Il suo nome è legato al metodo di dosaggio dell'azoto [...] totale nelle sostanze organiche, metodo basato sulla loro decomposizione con acido solforico con formazione di solfatod'ammonio, dal quale viene liberata ammoniaca per mezzo di alcali, successivamente raccolta in una soluzione titolata di acido. Il ...
Leggi Tutto
FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA (XV, p. 477)
Rodolfo MARGARIA
FISIOLOGICA La fisico-chimica fisiologica ha ricevuto un grande impulso negli ultimi anni, particolarmente per l'introduzione nella tecnica di [...] non corrisponde al frazionamento chimico, quale si può ottenere trattando il plasma aggiungendovi proporzioni varie di solfatod'ammonio in soluzione satura, che è causa della precipitazione delle globuline. Il metodo elettroforetico ha grande valore ...
Leggi Tutto
Ione NH4+ che si forma in soluzione acquosa di ammoniaca. Si comporta come un metallo alcalino, di cui sono noti un gran numero di sali. Acetato di a. Esistono due acetati, l’uno neutro, CH3COONH4, e [...] o per reazione di doppio scambio da altri sali d’ammonio. È usato nella saldatura, nella stagnatura, nella zincatura la soluzione viene evaporata fino a cristallizzazione del solfatoammonico. Il solfato di a. può ottenersi anche dall’ammoniaca ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 774; III, I, p. 477; IV, I, p. 587)
Per la protezione delle acque superficiali e sotterranee dagli effetti dei d. sono state emanate diverse leggi che hanno imposto l'uso di tensioattivi [...] , che favorisce l'agglomerazione e l'indurimento dei prodotti.
Solfati di alcoli lineari (R−CH2−O−SO3Na): si preparano base di tensioattivi cationici del tipo dei sali d'ammonio quaternari (cloruro di dialchildimetilammonio), composti imidazolinici, ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] con agenti tradizionali come la miscela bordolese (a base di solfato di rame e idrossido di calcio) e lo zolfo, o . La cella originale conteneva una soluzione acquosa di cloruro d'ammonio, ma nei successivi anni ottanta l'elettrolita fu sostituito ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] fu fatto da Abelson (v., Effects of.., 1956). Una soluzione di formiato d'ammonio in presenza di idrossido d'ammonio, cianuro di sodio e solfato ferroso venne irradiata a una lunghezza d'onda di 2.536 Å; si formò così glicinonitrile che, idrolizzato ...
Leggi Tutto
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
semisaturazione
semisaturazióne s. f. [comp. di semi- e saturazione]. – Termine generico usato in chimica e in fisica sia per i vapori sia per le soluzioni, per indicare la metà della concentrazione di saturazione a una data temperatura; è...