• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [855]
Geologia [55]
Chimica [190]
Medicina [85]
Biologia [62]
Industria [62]
Biografie [44]
Chimica industriale [39]
Fisica [38]
Chimica inorganica [36]
Geografia [35]

coquimbite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore vario, costituito da solfato di ferro idrato, Fe2(SO4)3•9H2O, trigonale, che si presenta in piccole masse granulari o fibrose. È originario del Cile (provincia di Coquimbo) e si trova [...] anche in Spagna e negli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: STATI UNITI – SPAGNA – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coquimbite (1)
Mostra Tutti

BIANCHITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Minerale costituito da solfato idrato di zinco e ferro (Zn, Fe) SO4 • 6H2O con un rapporto di 2 ZnSO4 per una di FeSO4 con le seguenti percentuali: 8,99 FeO, 20,37 ZnO, 30,06 SO3, 40,58 H2O. In base a [...] ricerche ottiche e röngtenografiche sui cristalli naturali, e misure goniometriche su quelli artificiali, per mancanza di cristalli distinti in quelli naturali, si è determinata la cristallizzazione nella ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI RIFRAZIONE – PESO SPECIFICO – MELANTERITE – OSSIDAZIONE – VENEZIA

ROEMERITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

ROEMERITE Maria Piazza . Minerale costituito di solfato idrato ferroso e ferrico [FeSO4•Fe2(SO4)3•2H2O] con 47,7% di SO3, 20,8 di Fe2O3, 9,9 FeO e 28,1 H2O e con parte del Fe ferroso sostituito da Zn. [...] con lucentezza vitrea. Facilmente solubile in acqua con formazione di una soluzione acida a sapore salino astringente. È stata rinvenuta a Goslar (Harz), a Mavenzalh in Persia e con altri solfati idrati a Tierra Amarilla presso Copiapo (Chile). ... Leggi Tutto

calcantite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore azzurro cupo, costituito da solfato di rame idrato, Cu SO4•5 H2O, triclino. Si origina come prodotto d’ossidazione di minerali solforati di rame. Raro in cristalli, di solito in piccole [...] masse compatte, stalattitiche. È abbondante in Cile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: OSSIDAZIONE – CILE

melanterite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore verde, con lucentezza vitrea, solfato di ferro eptaidrato, FeSO4•7H2O, monoclino. Si origina per alterazione della pirite e della marcasite. Si presenta in cristalli fibrosi o, più [...] spesso, in masse stalattitiche, concrezionate, talora polverulente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MARCASITE – PIRITE

caledonite

Enciclopedia on line

Minerale di colore verde azzur­rognolo, costituito da solfato-­carbonato basico di piombo e rame, Cu2Pb5(SO4)3(CO3)(OH)6, rombico. Si presenta in cristalli allungati, spesso raggruppati. Si trova, in piccole [...] masse compatte, in Sardegna (Malacalzetta, San Giovanni, Argentiera della Nurra), in Transilvania, Scozia, California, Cile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: TRANSILVANIA – CALIFORNIA – SARDEGNA – SCOZIA – PIOMBO

voltaite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore verde scuro, con lucentezza resinosa; è solfato idrato di ferro bivalente, ferro trivalente e potassio, K2Fe″5Fe‴4(SO4)12•18H2O, monometrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: POTASSIO – FERRO

serpierite

Enciclopedia on line

serpierite Minerale, di colore grigio-bluastro, con lucentezza vitrea; solfato basico idrato di rame, zinco e calcio, di formula Ca(Cu,Zn)4(OH)6(SO4)2•3H2O, rombico. È di origine secondaria in alcuni giacimenti [...] di rame e piombo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: PIOMBO – ZINCO – RAME

anidrite

Enciclopedia on line

Minerale, bianco o colorato leggermente in grigio, azzurro e rossiccio, solfato di calcio anidro, CaSO4, rombico. All’aria lentamente si idrata trasformandosi in gesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: GESSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anidrite (2)
Mostra Tutti

BASSANITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Minerale che può considerarsi una pseudomorfosi di solfato di calcio disidratato per azione del calore, su gesso. Si presenta in cristalli bianchi opachi della forma di quelli di gesso e costituiti di [...] microscopici aghi in associazione parallela, probabilmente esagonale e con debole birifrazione. Peso specifico 2,69÷2,76. È stato trovato nel 1906, nella cavità di una tefrite leucitica del Vesuvio. La ... Leggi Tutto
TAGS: PESO SPECIFICO – PSEUDOMORFOSI – BIRIFRAZIONE – ANIDRITE – TEFRITE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
solfato
solfato s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti di grande importanza industriale, che...
sólf-
solf- sólf- (o sulf-). – Forma abbreviata che assume talora il prefisso solfo- (o sulfo-) davanti a vocale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali