Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche
David G. White
Bidare V. Subbarayappa
Alchimia e tecniche chimiche
L'alchimia indiana
di David G. White
Nell'Asia meridionale l'alchimia [...] . La prima, fiorita tra il 300 e il 900 d.C., è materia di leggende. La trasmutazione e l' riscalda una mistura di erbe e di solfuro di mercurio in polvere. Il mercurio , i colliri (contenenti composti di antimonio) da applicare alle ciglia e alla ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] rifrazione atomica dello zolfo è 7,70 (riga α dell'idrogeno, formula n − 1/d). La forma comune rombica si designa anche con Sα.
A 95° lo zolfo si anche per alterazione di solfuri metallici, come pirite, galena, blenda, antimonite.
Di gran lunga più ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] ZnS hianco (il solo solfuro dei metalli pesanti comuni, di 5 t. per una tonnellata di piombo d'opera.
Variazioni al processo classico di riduzione trattamenti.
È stato riconosciuto che arsenico e antimonio possono essere nocivi già a 0,0001 gr ...
Leggi Tutto
VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] per azione dell'arsenico, dell'antimonio, del fosforo, del cloroformio, del solfuro di carbonio, dell'alcool; si l'altro veleno. La comparsa del gas illuminante nelle case d'abitazione aumenta il numero degli avvelenamenti per ossido di carbonio, ...
Leggi Tutto
etiope
etìope (ant. etìopo; poet. ant. etïòpe o etïòpo) agg. e s. m. e f. [dal lat. Aethiops -opis, gr. Αἰϑίοψ -οπος, comp. con i temi di αἴϑω «bruciare», e ὄψ ὀπός, variante di ὤψ ὠπός «viso, aspetto», quindi propr. «dal viso bruciato»]....
polibasite
polibaṡite s. f. [comp. di poli- e base (nel sign. chim.)]. – Minerale di colore da grigio ferro a nero, con lucentezza metallica: è solfuro d’argento e antimonio, monoclino, contenente rame e arsenico che sostituiscono rispettivamente...