MINIERA (XXIII, p. 376)
Francesco MESSINEO
Per i progressi nel campo della ricerca mineraria, v. prospezione mineraria, in questa App. arricchimento dei minerali (p. 387). - Notevoli progressi sono stati [...] sono separatamente spillate attraverso apposite fenditure. Le proporzioni di solido nella torbida variano dal 10% nel caso di minerale con molto fino, sino al 50% per minerale essenzialmente granulare con pochi finissimi. In genere è compreso fra il ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] in uno stato fisico non lontano da quello solido, simile allo stato dei corpi cristallini inorganici, , racchiuso da una membrana limite: il corpuscolo appare astrutturato o finemente granulare (v. fig. 15B).
Il lisosoma primitivo si forma con il ...
Leggi Tutto
Gravità quantistica
Carlo Rovelli
Qualunque teoria che descriva le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale si può definire, in senso [...] la fisica atomica, nucleare, delle particelle, dello stato solido e la biologia molecolare; la seconda è il ci appare continua e rigida anche se ha una struttura atomica granulare formata da particelle in rapido movimento.
La perdita della nozione ...
Leggi Tutto
metallografia
metallografìa [Comp. di metallo e -grafia] [FSD] Disciplina che studia la struttura dei materiali metallici in relazione alle loro proprietà, sia fisico-chimiche che meccaniche. Comprende [...] con altre scienze, spec. con la chimica e la fisica dello stato solido; in ciò che segue ci atterremo alla prassi più corrente, spec. macrografiche, è possibile avere informazioni sulla struttura granulare dei metalli, sulla segregazione, su alcuni ...
Leggi Tutto
granulato
agg. e s. m. [der. di granulo, o part. pass. di granulare2]. – 1. agg. Di corpo ridotto in granuli o che mostra piccoli granelli sulla sua superficie. 2. s. m. a. Aggregato lapideo artificiale, per lo più composto da grani di determinata...
fluidizzato
fluidiżżato agg. [part. pass. di fluidizzare]. – Nella chimica industriale, di materiale granulare tenuto in stato di fluidificazione; in partic., è chiamato letto f. lo strato di materiale solido granulare, disposto su una piastra...