Polisaccaride largamente diffuso nel regno vegetale, dove costituisce il componente base della parete cellulare.
Chimica
La c. è sintetizzata nei vegetali a partire da carboidrati più semplici, a loro [...] di colloidi protettori, di agenti emulsionanti, di fanghi, nella trivellazione dei terreni ecc.
Etilcellulosa È un solidogranulare, bianco, inodore, insapore, non tossico che viene preparato riscaldando per diverse ore l’alcalicellulosa con cloruro ...
Leggi Tutto
Sostanza formata dalla combinazione di più molecole uguali (monomeri) tra loro.
Generalità
Tipologie. Si possono avere p. formati dalla combinazione di 2, 3, 4 ecc. molecole, che prendono il nome rispettivamente [...] monomero e se ne fa avvenire la polimerizzazione in dispersione (detta anche in granuli o in sospensione); le goccioline di liquido si trasformano in granuli di p., solido, impiegati per preparare resine da stampaggio.
Se il monomero o più monomeri ...
Leggi Tutto
granulato
agg. e s. m. [der. di granulo, o part. pass. di granulare2]. – 1. agg. Di corpo ridotto in granuli o che mostra piccoli granelli sulla sua superficie. 2. s. m. a. Aggregato lapideo artificiale, per lo più composto da grani di determinata...
fluidizzato
fluidiżżato agg. [part. pass. di fluidizzare]. – Nella chimica industriale, di materiale granulare tenuto in stato di fluidificazione; in partic., è chiamato letto f. lo strato di materiale solido granulare, disposto su una piastra...