In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] economico e politico con Mosca. In tal modo, Budapest avrebbe tratto grande vantaggio dal mantenimento in questi anni di un solido legame di amicizia con il Cremlino, causa di tante polemiche a livello UE. Al momento l’evoluzione non rispetta le ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] la fortezza e la giustizia sono essenziali, pur essendo superate dalle domande morali del Vangelo. E la scelta di un papa solido nella fede non abolisce o contraddice la conoscenza naturale, che permette alla ragione di essere ponte tra fedeli e non ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] . Tuttavia, negli ultimi decenni, questa strategia ha acquisito un rilievo ancora maggiore. Mentre il mantenimento di un solido apparato militare rimane fondamentale, il ricorso all’hard power si è rivelato sempre più oneroso. Al contrario, l ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] di crisi in termini di consenso e radicamento politico.Guardando all’Unione Europea, purtroppo, viene da dire che il risultato più solido delle politiche di austerità introdotte tra il 2009 e il 2022 non sia il rigore di bilancio o una gestione sana ...
Leggi Tutto
Dopo mesi di tensioni e attacchi alle infrastrutture marittime, Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per garantire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero. L’intesa, annunciata ieri, 25 [...] primo passo per un cessate il fuoco più strutturale tra Mosca e Kiev.Tuttavia, il patto è tutt’altro che solido. Il Cremlino ha posto condizioni precise come la revoca delle sanzioni occidentali alla Banca dell’Agricoltura russa (Rosselkhozbank) e il ...
Leggi Tutto
In un momento storico di profonda incertezza geopolitica, caratterizzato da attori imprevedibili e dove il tradizionale sistema di alleanze e partnership non è più in grado di fornire lo stesso livello [...] vie e partnership. L’ASEAN è sempre stato un pallino del Giappone, quindi perché non provare a stringere un rapporto solido e che, finalmente, vada oltre le dichiarazioni di facciata?I Paesi dell’ASEAN hanno storicamente visto il Giappone come un ...
Leggi Tutto
Lunedì 19 maggio a Londra il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente del Consiglio europeo António Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno firmato un common [...] . L’impressione diffusa è che per quanto riguarda la difesa e la politica internazionale ci sia un riavvicinamento effettivo e solido, mentre sul terreno commerciale e su tutti i dossier che in qualche modo sono contigui a quello sull’immigrazione ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] proposto dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha fatto da spartiacque tra un prima (il solido rapporto transatlantico ancora in auge con l’amministrazione statunitense di Joe Biden) e il dopo, ovvero la potenziale fine ...
Leggi Tutto
Il Canada apre una nuova fase politica con la netta affermazione del Partito Liberale guidato da Mark Carney, economista ed ex banchiere centrale, al suo esordio sulla scena elettorale. I liberal, al governo [...] posto al centro del proprio messaggio politico la difesa della sovranità nazionale e la necessità di un approccio economico solido per affrontare un contesto internazionale sempre più complesso.Non è ancora certo se i liberal riusciranno a governare ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] . Lo ritroviamo dopo due mesi, all’avvio della nuova stagione tennistica, proprio in Australia. E lo vediamo ancora più solido, resistente, preciso, sereno, sicuro. Un leader educato e modesto che, insieme a Djokovic, Alcaraz e Medvedev è partito con ...
Leggi Tutto
solido1
sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. pilastri; fondamenta s.; la costruzione...
solido2
sòlido2 s. m. [dal lat. tardo solĭdus, uso sostantivato dell’agg. solĭdus (v. solido1), sottint. nummus «moneta» (v. soldo)]. – Moneta aurea del tardo Impero romano, che ebbe corso soprattutto in Oriente, e dal 325 d. C. in poi fu...
solido Moneta aurea del Basso Impero romano, che dal 325 in poi fu coniata della massa di 4,55 g (= 1/72 di libbra): si cercò in tal modo di dare al mondo romano una moneta stabile. Il s. ebbe corso soprattutto in Oriente, dove proseguì in età...
Fisica
Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...