Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] tradizioni culturali e linguistiche ha agito come stimolo e sollecitazione a una presa di coscienza anche politica: in Ucraina con la dottrina della ‛sovranità limitata' - anche sui regimi interni esistenti nelle due zone; e d'altra parte la coscienza ...
Leggi Tutto
SISTO IV, papa
Giuseppe Lombardi
SISTO IV, papa. – Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo «accimator panni» (così qualificato in diversi [...] Zomeren si era rivolto per un parere. Fu infatti su sollecitazione del cardinale che della Rovere affrontò il problema, pervenendo a Urbino.
Questo schieramento si ripercuoteva nella stessa situazione interna di Roma, dal momento che le contese fra ...
Leggi Tutto
GREGORIO, Rosario
Giuseppe Giarrizzo
Nacque il 23 ott. 1753 nel quartiere palermitano dell'Olivuzza, primogenito di Francesco e di Benedetta Balestrini. Fu battezzato coi nomi di Gaspare Rosario Giovanni. [...] degne di laude e di premio". Lo storico osservava "vizj interni, e i principj di decadenza, e di scioglimento, e i Sicilia corrotta dall'anarchia, i Comuni non risposero alla sollecitazione: "l'anarchia avea già spenta nei siciliani ogni ricordanza ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] al mandar soldati, niente, era stata la risposta a una sollecitazione del nunzio ancora a metà febbraio del 1569. D'altronde, qui sinonimi: il trionfo di Venezia è solo nella pace. Pace all'interno, pace verso l'esterno, pace in se stessa. E se il ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] un alveo già scavato sotto la piena luce della coscienza.
8. Joyce
Se espressionismo è violenta sollecitazione linguistica volta a esplorare l'Io più interno, nessun dubbio che l'iperbole ne vada riconosciuta nell' Ulysses di James Joyce (scritto dal ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] prima di lui, Archídamo e Alessandro il Molosso) per sollecitazione dei Tarentini in guerra con Lucani e Romani, ma e di Volano e attraverso la foce di Volano è navigabile all'interno per circa 2.000 stadi, ai Veneti che abitano la regione ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] tolta al papa ogni possibilità di ingerenza nei fatti interni della Repubblica". Il documento che meglio offre una è se ci sia un rapporto tra l'aumento dei casi di sollecitazione e la fortuna che avrà in quel periodo il quietismo. Venezia era ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] star puntualmente nella forma e regola d'esso, sollecitando la costruttione e l'adempimento con ogni maggior diligenza è da un lato una specie di ponte tra esterno e interno che permette di riconoscere la mano progettatrice unitaria dell'intero ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] il 15 l'imperatore non solo aveva "soppressa [la] censura, sollecitata [la] pubblicazione d'una legge sulla stampa" e convocati a union sacrée patriottica e la sua ferma direzione del fronte interno con le buone e con le cattive, procedendo all' ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] come nella vita, il Frugoni si abbandona alle sollecitazioni del momento, si lascia, diremmo, vivere come el par un fogo / col casca in mar!», o delineando questo interno invernale, in cui ci sembra avvertire più che un presentimento di pittura ...
Leggi Tutto
sollecitazione
sollecitazióne (ant. sollicitazióne) s. f. [dal lat. sollicitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di sollecitare: scrivere una lettera di sollecitazione; anche, richiesta insistente e pressante: ogni ulteriore s. in questo momento...
presollecitazione
presollecitazióne s. f. [comp. di pre- e sollecitazione]. – Nella tecnica delle costruzioni, sollecitazione interna a una struttura (metallica, in cemento armato, ecc.) non ancora posta in opera; può essere causata da fattori...