Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] non esiste ancora: per es., un nuovo progetto di interni di cui si vogliano valutare preventivamente gli aspetti ergonomici o stress del combattimento, la fatica, il pericolo, la sollecitazione legata al fattore tempo) e delle reazioni umane ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] e rischio; la tutela delle minoranze; i controlli interni ed esterni alla società; l’informativa al mercato.
.f.) è invece promossa da associazioni di azionisti e non costituisce sollecitazione ai sensi dell’art. 136 t.u.f.
Infine, funzionali all ...
Leggi Tutto
Concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità
Gian Luigi Gatta
Il più rilevante nodo interpretativo posto dall’ultima riforma dei delitti contro la p.a. (l. n. 190/2012) è ben presto [...] nel recente passato da gruppi di lavoro operanti all’interno dell’OCSE e del Consiglio d’Europa.
Quelle il concetto di “induzione” presuppone un quid pluris rispetto al concetto di “sollecitazione” di cui all’art. 322 c.p., commi 3 e 4, ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] di capitale, per cui era conveniente la loro produzione all’interno dei Paesi con una maggiore dotazione relativa del fattore intensivo. sostenuti, attraverso l’inflazione del credito e la sollecitazione al debito. D’altra parte, una quota ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Andrea Cavagna
Irene Giardina
L’autorganizzazione nelle scienze naturali ed economico-sociali
Chiunque abbia avuto l’occasione di assistere alle evoluzioni in volo di un gruppo [...] di abilità cognitive superiori. In condizioni di forte sollecitazione e stress esterni, tuttavia, è ragionevole ipotizzare che ricostruire la posizione spaziale di ogni singolo individuo all’interno di un enorme gruppo di animali molto coeso è ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica
Laura Buccino
Fernando Gilotta
Filippo Giudice
Ettore M. De Juliis
Le importazioni vascolari e la nascita della produzione locale
di [...] . in Campania e a Paestum, forse dietro sollecitazione di ceramografi attivi inizialmente in Sicilia. Tra gli un quarto gruppo, e la cui produzione circola per lo più all’interno della sola area campana. Il secondo gruppo ha come caposcuola il Pittore ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] contatto venga mantenuto anche in presenza di elevate sollecitazioni meccaniche esterne; quest’ultimo requisito è esprimibile in rinforzo (di solito in forma di tessuto) è depositato all’interno di uno stampo che in seguito è sigillato. In una fase ...
Leggi Tutto
Ingegneria delle superfici
Donato Firrao
Daniele Ugues
L’ingegneria delle superfici è una disciplina relativamente giovane che si è costituita come scienza indipendente soltanto dagli anni Settanta [...] degli strati superficiali e/o il suo stato di sollecitazione meccanica e quelli che invece aggiungono sulla superficie millimetro, si ha diffusione di atomi di azoto verso l’interno, accompagnata da una contro-diffusione di atomi di carbonio presente ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] e la difesa furono affidate a ufficiali. Il ministro degli Interni in 11 governi e il ministro degli Esteri in 14 governi tranne un'unica eccezione per i comunisti. Per quanto talvolta sollecitate a svolgere un ruolo più attivo, in special modo dalla ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] tipi di fluido, come quelli di Bingham, che presentano un attrito interno di tipo statico e non si deformano fino a quando non viene superato un valore limite di sollecitazione tangenziale dopo il quale presentano, anch’essi, una relazione lineare ...
Leggi Tutto
sollecitazione
sollecitazióne (ant. sollicitazióne) s. f. [dal lat. sollicitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di sollecitare: scrivere una lettera di sollecitazione; anche, richiesta insistente e pressante: ogni ulteriore s. in questo momento...
presollecitazione
presollecitazióne s. f. [comp. di pre- e sollecitazione]. – Nella tecnica delle costruzioni, sollecitazione interna a una struttura (metallica, in cemento armato, ecc.) non ancora posta in opera; può essere causata da fattori...