Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] di guardare l'opera d'arte nei più piccoli particolari, anche all'interno della sua struttura. Nel 1780 il fisico francese J.-A.-C. questi che, se innescati da una determinata sollecitazione, si manifestano e si concludono in modo irreversibile ...
Leggi Tutto
Genesi e struttura della società
Davide Spanio
Scritta da Giovanni Gentile tra l’agosto e il settembre del 1943, «a sollievo dell’animo in giorni angosciosi per ogni Italiano», ma anche «per adempiere [...] a rispondere soltanto a se stessa, obbedendo alla sollecitazione morale che doveva ostacolarne il definitivo appagamento. Per distinzione di essere e non essere» suscitata dalla «negatività interna alla realtà spirituale» (p. 107). Anzi, l’immancabile ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...]
Il rimando alla contrattazione collettiva inserisce il fondo pensione all’interno delle problematiche e dei principi che regolano la materia con tutte compatibili con le disposizioni per la sollecitazione al pubblico risparmio».
Il legislatore ha ...
Leggi Tutto
SACCHIS (de Corticellis, Regillo), Giovanni Antonio de', detto il Pordenone
Edoardo Villata
SACCHIS (de Corticellis, Regillo), Giovanni Antonio de’, detto il Pordenone. – Nacque verosimilmente a Pordenone [...] Marcello Fogolino, mentre il 25 luglio giunse da Mantova una sollecitazione da parte di Ceresara al pittore, definito «amico charissimo illusiva a mo’ di pala d’altare affrescata all’interno della chiesa dei Battuti di Valeriano. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] approdi giurisprudenziali è proprio l’emersione, all’interno dell’orientamento in esame, di due sotto- n. 112.
7 Sul punto, amplius, Di Martino, A., Le sollecitazioni extranazionali alla riforma dei delitti di corruzione, in Mattarella, B.G.-Pelissero ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] è in grado di consentire la propagazione della luce al suo interno. Uno dei due materiali è il cuore del dispositivo o , mentre altri arriverebbero fino a 1000).
Qualsiasi sollecitazione del percorso visivo permette di stimolare la sensazione visiva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cooperazione
Stefano Zamagni
Un fatto da tempo acquisito è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire postindustriale o posttayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia [...] nascere le cooperative, che vi sia o meno la sollecitazione proveniente dall’esistenza di bisogni sociali non soddisfatti, oppure uno stesso obiettivo. L’interazione di più soggetti all’interno di un determinato contesto non è ancora azione comune se ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] si vuole armonizzare la nozione di competenza interna con quella in voga nel regolamento comunitario; non può abdicarvi.
Note
1 De Cesari, P., Riforma Rordorf e sollecitazioni europee: le parallele cominciano a convergere, in Fallimento, 2016, 1143. ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] minore rilevanza e progressivamente esteso, da ultimo su sollecitazione dell’Unione Europea (Direttiva 2003/1262) a 2012, cfr. Tarullo, S., Il meccanismo di sostituzione interna per la conclusione dei procedimenti amministrativi introdotto dal D.L. ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] deriva direttamente dal disuso. All’interno di una stazione spaziale orbitante, infatti, le azioni e i movimenti richiedono uno sforzo decisamente inferiore a quello necessario sulla superficie terrestre, non sollecitando la muscolatura. Questa è la ...
Leggi Tutto
sollecitazione
sollecitazióne (ant. sollicitazióne) s. f. [dal lat. sollicitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di sollecitare: scrivere una lettera di sollecitazione; anche, richiesta insistente e pressante: ogni ulteriore s. in questo momento...
presollecitazione
presollecitazióne s. f. [comp. di pre- e sollecitazione]. – Nella tecnica delle costruzioni, sollecitazione interna a una struttura (metallica, in cemento armato, ecc.) non ancora posta in opera; può essere causata da fattori...