Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] arrivati a tre ori consecutivi. Per Cuba si è trattato dell'Olimpiade del riscatto, con il ritorno a cinque ori.
Nel sollevamentopesi Halil Mutlu, bulgaro naturalizzato turco, capace di vincere l'oro a limite dei 54 kg ad Atlanta e poi di prendersi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] , Ginnastica, Hockey su prato, Lotta greco-romana, Lotta libera, Nuoto, Pallanuoto, Pentathlon moderno, Pugilato, Scherma, Sollevamentopesi, Tiro, Tuffi, Vela
Numero di gare: 117
Giuramento olimpico: George Calnan
Poco dopo la creazione, nel 1919 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] e tecniche: in ogni campo, dall'atletica alla ginnastica, dal pattinaggio al nuoto, dall'hockey al basket, dal sollevamentopesi al pugilato, l'URSS doveva partecipare alle competizioni, e inserire i suoi rappresentanti negli organi dirigenti delle ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] d'Achille, terminò al quarto posto.
Alberto Pigaiani, che divenne poi allenatore, vinse la medaglia di bronzo nel sollevamentopesi, categoria supermassimi (peso minimo 90 kg). Nella lotta greco-romana, invece, il peso mosca Ignazio Fabra, uno dei ...
Leggi Tutto
sollevamento
sollevaménto s. m. [der. di sollevare]. – 1. L’atto di sollevare, di sollevarsi: s. di un carico, di un bagaglio; il s. del piede, del braccio. In partic.: a. Sollevamento pesi (o pesistica s. f.), specialità dell’atletica pesante...
sollevatore
sollevatóre s. m. e agg. [der. di sollevare]. – 1. s. m. (f. -trice) a. Chi solleva; in partic., atleta che pratica il sollevamento pesi, più comunem. detto pesista. b. fig. Chi solleva da uno stato di abbattimento, di prostrazione:...