(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] ampio tavolato cretacico, costituito da superficie a linee orizzontali o debolmente inclinate. I fiumi scendenti dai Balcani frazionano l'una e di arbitrato o di accordo, l'unica soluzione era quella delle armi. Trascinati dal loro coraggio ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Lundeberg, che condusse la questione dell'unione a una soluzione accettabile per la Svezia. Poco dopo il ministero cadde e con vocale diversa da quella del presente); però una delle tre classi deboli assorbe più che l'80% di tutti i verbi svedesi. Il ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] azzurro, insolubile in acidi diluiti. Sono reattivi dello ione Fe...: il ferrocianuro di potassio che dà in soluzione neutra o debolmente acida un precipitato blu (azzurro di Berlino) e il solfocianato potassico che, in ambiente leggermente acido, dà ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] Uniti) nel mondo, ma al primo come esportatore, dato il debole consumo interno. Le precarie condizioni del raccolto russo hanno dato un stessa apparenza, anzi, che l'Inghilterra, nella soluzione delle varie questioni diplomatiche con gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] in luogo di detta vocale piena si deve venire a trovare la vocale debole corrispondente (giacché la vocale piena, se non è α, u, i, contiene una filosofia, un'interpretazione dell'uomo e una soluzione dei problemi del suo paese. E poiché seppe unire ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] corto circuito dalle spazzole quando attraversano una regione di campo assai debole, e quando la f. e. m. in essi sviluppata è continua, senza grande perdita di energia nelle resistenze. Alla soluzione di questo problema si addivenne per due vie: una ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] nei suoi primi anni di vita un'entità politica molto debole, minata da numerose controversie interne, tra cui principalmente il periodo prese concretamente avvio la ricerca di una soluzione politica per il conflitto nell'Afghānistān, per cui ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] orario è sempre suscettibile di modifiche per modo che alla soluzione si può giungere con successivi adattamenti. Anzi in tutti trazione e ha pure in cavo i circuiti a corrente debole, continua ad applicare le connessioni alle rotaie ritenendole per ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] del nord era destinato a rinforzare i punti più deboli e più esposti dalle antiche fortificazioni e a mettere Saint preliminare, cioè la scelta del luogo. P. Patte raccolse le soluzioni proposte, in Monuments érigés en France, à la gloire de ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] combinazioni più varie ed efficaci, costituendo la soluzione tattica dell’avvenire. L’impiego di carri caratterizzato da una crescente aggressività russa e da una sempre più debole reazione tedesca; si giustificava quindi l’impiego di un carro in ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...