Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dei primi anni Novanta, l'occupazione è cresciuta senza soluzione di continuità dal 1995 al 2003. La moderazione del costo divisioni e scontava i problemi derivanti da una leadership debole, mentre una parte della sinistra era attratta dalla ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] regola delle tangenti.
Un altro metodo per la soluzione di questi problemi utilizza la rappresentazione delle funzioni in fase. Se inoltre la resistenza è piccola si può con una pur debole f. e. mantenere una corrente intensa; al limite per R → 0 l ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] subiscono idrolisi, e per l'analogia che i suoi derivati presentano con i derivati alcalini. La soluzione acquosa dell'ammoniaca ha reazione debolmente basica perché in essa gran parte dell'ammoniaca è contenuta come molecole NH3, solo una piccola ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] seguendo tre vie diverse:
a) aggiunta di carbonato di calcio; b) rinnovamento frequente della soluzione nutritiva; c) uso di sali ammoniacali da acido debole, quale carbonato d'ammonio.
In tutti e tre i casi egli ottiene risultati i quali ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] per far passare il componente metallico dalla soluzione acquosa impura al solvente organico. Con questo Si ripete detta operazione più volte, per raggiungere la sicurezza che la debole tensione residua sia di argon e non di aria. d) Si riscalda ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] : x (3CaO•SiO2) + 9CaO•Al2O3: doppia rifrazione debole (secondo Le Châtelier 2CaO•SiO2).
Belite (fig. 3): concordemente la presenza dell'alluminato tricalcico (sia pure in forma di soluzione solida), dato che questo si decompone per idrolisi in Ca (OH ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] La glicuronuria, normalmente intensa dopo tale somministrazione, è debole o anche assente se la funzionalità del fegato è ha consigliato da lungo tempo di trattare la cisti con una soluzione di formolo all'i %, che si fa rimanere a contatto ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (fr. réproduction; sp. reproducción; ted. Fortpflanzung; ingl. reproduction)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
È l'insieme dei processi, estremamente varî, per cui gli esseri [...] 'acqua in cui si trovano, mediante una pipetta, in una soluzione nutritiva, cessano di accoppiarsi, si arrotondano e assumono l'aspetto di canapa femminile, che in un ambiente a luce debole produsse normalmente fiori pistilliferi e quindi semi; dopo ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] da 33 milioni nel 1873 a 74 nel 1940. Più debole e meno facilmente determinabile, data l'inesistenza di censimenti primo ministro Konoe affermava la necessità di addivenire a una soluzione "integrale" dei rapporti nippo-cinesi, di stabilire nella ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] poco gl'Inglesi, che dopo alcuni tentativi diedero una soluzione razionale e felice al problema di queste nuove macchine da risultare all'esterno del carro, ne costituisce un elemento debole e vulnerabile; b) complicazione della catena a cingolo che ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...