Universo
Margherita Hack
L'Universo ha una struttura gerarchica: stelle singole, sistemi binari, ammassi aperti e globulari e materia interstellare costituiscono una galassia; le galassie sono membri [...] Maggiore e apparentemente vuota. La conclusione è che quasi tutte le deboli galassie presenti nell'area hanno redshift fra 2,5 e 3, modello qui descritto.
Un problema che ha trovato soluzione, in seguito alle osservazioni della radiazione cosmica a ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] Bose-Einstein, al campo magnetico quadrupolare venne aggiunto un debole campo magnetico in rapida rotazione: gli atomi, che di condensati molecolari, ma probabilmente la loro soluzione aprirà prospettive ancora inimmaginabili, come quasi sempre ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] equazioni di Einstein, i calcoli che portano a queste soluzioni sono molto laboriosi e le proprietà dei moti di materia -68, si ritiene che la massa Mc della compagna (assai debole) sia completamente trascurabile rispetto a Mx. In questo caso, la ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] avviene per esempio nell'approssimazione di campi deboli: in tal caso (si veda anche la trattazione che segue l'equazione [19]), il comportamento della soluzione corrisponderà a quello delle soluzioni dell'equazione lineare ottenuta trascurando tutte ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] di chalumeau, caratterizzato dal fatto che le armoniche pari sono deboli o assenti. Le armoniche pari sono invece presenti nel registro dei due costituisce già un miglioramento, ma la soluzione ottimale si realizza con un adattatore la cui impedenza ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] in varie concentrazioni, che rendono l'acqua marina una soluzione chimica estremamente complessa. Il fatto che le percentuali salinità in superficie. La circolazione termoalina è molto più debole di quella indotta dal vento ed è mascherata da quest ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
La composizione chimica delle molecole dell'acqua è molto semplice: esse sono formate da 1 atomo di ossigeno legato a 2 atomi di idrogeno. Tuttavia, il comportamento fisico e chimico [...] di una cellula vivente, senza coinvolgere una soluzione acquosa.
Il comportamento dell'acqua
Un vengono assimilate a sfere dure impenetrabili ma soggette a una debole forza attrattiva. Malgrado le approssimazioni insite nel modello, van ...
Leggi Tutto
Cluster atomici e molecolari
Gianfranco Pacchioni
In chimica e in fisica con i termini di microaggregato o di cluster si indica un insieme di atomi o di molecole con proprietà particolari, intermedie [...] , si formano solidi molecolari, mentre più spesso in soluzione si formano cluster carichi elettricamente, come [Ni5(CO) trattenere i prodotti della reazione in modo sufficientemente debole da consentirne il desorbimento.
Un'importante alternativa all ...
Leggi Tutto
Caos deterministico
Angelo Vulpiani
Il programma di formalizzazione matematica della realtà inaugurato con la pubblicazione, nel 1687, dei Principia Mathematica di Isaac Newton è un punto di riferimento [...] Poincaré, il quale dimostrò che esso non ammette soluzioni approssimate valide per un tempo arbitrariamente grande e a piacere diminuendo ε, ma, a causa della debole dipendenza, logaritmica, il tempo di predicibilità è determinato essenziamente ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] che viene fatta scorrere su una superficie. Una debole corrente elettrica passa dalla punta metallica verso il colloidali di semiconduttori II-VI sfrutta l'inserimento rapido di una soluzione di reagenti chimici, contenenti specie del II e del VI ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...