PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] extra-familiare e il fanciullo insicuro (con una debole struttura dell'Io, secondo la terminologia psicoanalitica) può l'importanza degli studî longitudinali in psichiatria, per la soluzione di molti problemi - e la conferma di molte teorie ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] è cresciuta, e a tale crescita sono state opposte diverse soluzioni tecnico-politiche: a) la partecipazione economica dei cittadini al finanziamento produzione verso Paesi a bassi salari e/o a debole pressione fiscale. Questo significa per i Paesi di ...
Leggi Tutto
MAGNETOENCEFALOGRAFIA
Giovanni B. Ricci
La m., che studia l'attività magnetica cerebrale, o ''magnetoencefalogramma'' (MEG), è nata quando il progresso tecnologico ha consentito di rilevare i debolissimi [...] (''correnti di volume''), generano un campo magnetico piuttosto debole. Il principale contributo al MEG viene invece fornito un problema complesso, che tuttavia è in fase di soluzione e porterà in un prossimo avvenire al trasferimento delle ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] suddivisa in quattro parti tematiche: (1) ferite o soluzioni di continuità in generale e loro cause, cura e '. Va aggiunto che questa intossicazione, anche in forma molto debole, fa cessare immediatamente la lattazione, provocando così la morte di ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] contorni ben definiti e presentano al loro interno una debole attività. Escluse le cisti, dal punto di vista dose di 18-34 MBq, dopo aver trattato il paziente con soluzione iodo-iodurata per inibire la captazione tiroidea dello iodio. Le immagini ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Siding Spring in Australia; si tratta di due oggetti piuttosto deboli, rispettivamente, di magnitudine 14 e 17; appaiono molto Mori in questo anno. Per tale lavoro, e per la soluzione di una congettura di R. Hartshorn, Mori otterrà la medaglia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] già venivano usati in fisica, tale teoria permetterà lo sviluppo dell'analisi funzionale e della ricerca delle cosiddette soluzionideboli per i problemi alle derivate parziali. Per i suoi studi in questo campo Schwartz riceverà la medaglia Fields ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] laissez-faire, il monopolio de jure era generalmente debole o inesistente; dove il liberalismo prevalente era fortemente pubblica e di quella militare in un rapporto privo di soluzione di continuità. Quanto alla riforma della sanità pubblica, essa ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] allora la potenza vitale è forte e così, quando la pulsazione è debole, lo è anche la potenza vitale.
g) Velocità e durata del i rischi dell'intervento chirurgico, che considera la soluzione finale. Insistendo su tali elementi di carattere dietetico, ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] dovuto rispetto dell'autonomia individuale.
2) Adottando la soluzione presentata nel punto precedente, ognuno vedrebbe riconosciuti i suoi del sacro, della dignità, del valore intrinseco è più debole per la maggior parte dei tessuti che non per gli ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...