Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] finale'? È possibile stringere patti con una leadership così debole e provvisoria come quella di Abu Mazen? La via fasi successive e destinato a produrre entro il 2005 "una soluzione permanente del conflitto israelo-palestinese basata su due Stati". ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] meno abbienti nelle istituzioni politiche, per una debole legittimazione di un governo percepito come un processo di integrazione delle masse popolari nello Stato conoscerà una soluzione del tutto particolare con l'esperienza del fascismo, che sancirà ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] decisione politica di un contendente di accettare o di rifiutare la soluzione che gli vuole imporre il suo avversario. Nel primo caso, elaborata la dottrina della dissuasione minima, o 'dal debole al forte', e fu affermato il potere livellatore dell ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] di dare il suo contributo all'insieme dell'Impero (debole rendimento fiscale, interruzione delle comunicazioni), faceva il punto della situazione; a ciò seguivano la valutazione della soluzione applicata, la procedura impiegata per mobilitare i mezzi ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] impegnativo. Si vuol dire che il processo che conduce alle soluzioni moderne rimane incerto e monco fin quando riguarda solo la figura , dell'uomo sull'uomo, del più forte sul più debole. Proprio per questo motivo Rousseau sottolinea più volte che il ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] 1911, n. 487) ed era stata definita la soluzione al problema degli aiuti all'industria marittima. La posizione di P. Pecorari, Venezia 1999, ad ind.; P. Pecorari, La lira debole. L'Italia, l'Unione monetaria latina e il "bimetallismo zoppo", Padova ...
Leggi Tutto
Pasquale II
Glauco Maria Cantarella
Si ignora tutto della famiglia e della nascita di Raniero, che potrebbe essere avvenuta in Romagna (a Bleda o a Galeata) e ascritta al 1053-1055. Monaco, giunse a [...] com'era stato impostato, non poteva essere compiuto. La soluzione era talmente ambigua che Guido di Vienne, che non era della bibliografia fino alla fine degli anni Settanta (P. come uomo debole, mite e indifeso o come antesignano di s. Francesco, i ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] 'Académie Royale des Sciences e abile chimico sperimentatore. La soluzione all'urgente bisogno di migliorare la qualità delle tinte e , seguiva, dopo pochi minuti, una sensazione di debole pressione su tutti i muscoli. Contemporaneamente provava una ...
Leggi Tutto
Elezione imperiale
Ernst Schubert
Ai sovrani svevi non era stata tramandata dai loro predecessori una forma di elezione definita, e neppure gli Svevi la lasceranno, a loro volta, in eredità ai loro [...] del figlio del re è rivelatore della forza ancora debole del concetto secondo cui una monarchia viene istituita nel ). Arnim Wolf (2002) riteneva di aver trovato la soluzione nella circostanza che solo questi quattro principi potevano far valere ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] o comunque una delle parti in lotta, era troppo debole per poter combattere direttamente l'avversario, ha assunto importanza va risolto di volta in volta; la sua soluzione costituisce la scelta fondamentale della direzione politico-strategica della ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...