• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
13003 risultati
Tutti i risultati [13003]
Biografie [2796]
Storia [1645]
Diritto [1628]
Arti visive [958]
Chimica [751]
Religioni [759]
Fisica [719]
Temi generali [593]
Economia [542]
Medicina [543]

soluzione globale

Enciclopedia della Matematica (2013)

soluzione globale soluzione globale → principio locale-globale. ... Leggi Tutto

soluzione numerica

Enciclopedia della Matematica (2013)

soluzione numerica soluzione numerica → analisi numerica. ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NUMERICA

soluzione multipla

Enciclopedia della Matematica (2013)

soluzione multipla soluzione multipla → molteplicità. ... Leggi Tutto

angolo, soluzione ad

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

angolo, soluzione ad Matteo Pignatti Soluzione di un problema di ottimizzazione vincolata (➔ ottimizzazione), che fissa il valore ottimale di una variabile al livello minimo o massimo che essa può raggiungere [...] loro prezzo relativo, definito come il rapporto tra i due prezzi assoluti, e il livello del reddito del consumatore. Si ha una soluzione ad a. se l’agente ha una preferenza così netta da utilizzare tutto il reddito per il consumo di un solo bene: più ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO DI INTERESSE

soluzione di base

Enciclopedia della Matematica (2013)

soluzione di base soluzione di base → simplesso, metodo del. ... Leggi Tutto
TAGS: SIMPLESSO

soluzione, stabilita di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

soluzione, stabilita di una soluzione, stabilità di una proprietà della soluzione approssimata di una equazione ƒ(x) = 0 nel caso in cui tale soluzione venga ottenuta con un → metodo numerico iterativo [...] definizione si generalizza anche al caso dei sistemi di equazioni lineari di m equazioni in m incognite. In questo caso la soluzione, ottenuta con metodi opportuni, come il metodo di → Jacobi o il metodo di → Gauss-Seidel, è una m-pla di valori ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI – METODO DI → GAUSS-SEIDEL – METODO DI → JACOBI – NUMERO REALE – ARITMETICA

soluzione, molteplicita di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

soluzione, molteplicita di una soluzione, molteplicità di una → molteplicità. ... Leggi Tutto

soluzione approssimata, convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

soluzione approssimata, convergenza di una soluzione approssimata, convergenza di una → algoritmo, convergenza di un. ... Leggi Tutto
TAGS: ALGORITMO

approssimazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

approssimazione approssimazione (di una soluzione) soluzione di un’equazione – o di un sistema di equazioni – ottenuta attraverso l’utilizzo di metodi numerici e contenente un errore che può essere reso [...] applicando un metodo iterativo si ottiene una nuova n-pla X(1) e continuando il procedimento si ottiene via via una successione di soluzioni approssimate X(0), X(1), X(2), ..., X(k). Se esiste il allora la successione converge e tale limite è la ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI ESISTENZA DEGLI ZERI – METODO DI ELIMINAZIONE DI GAUSS – SISTEMA DI EQUAZIONI LINEARI – METODO DI → GAUSS-SEIDEL – EQUAZIONE DIFFERENZIALE

magnesiowüstite

Enciclopedia on line

magnesiowüstite In mineralogia, soluzione solida tra ossido di magnesio MgO (periclasio) e ossido di ferro FeO (wüstite), che formano una soluzione solida continua ad alte temperature (superiori a 1000 [...] nel colore dal bianco al giallo al marrone relativamente all’aumento del contenuto in ferro. Si ritiene che la soluzione solida della m. sia una componente fondamentale del mantello terrestre inferiore, dove probabilmente tale minerale è il più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: INDICE DI RIFRAZIONE – MINERALOGIA – SALGEMMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1301
Vocabolario
soluzióne
soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
soluzionismo s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali