L'archeologia delle pratiche cultuali. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
L'assenza pressoché totale di una tradizione scritta indigena rimette all'indagine [...] fulcro cultuale dell'area sacra, e i vihāra (celle monastiche) sono gli elementi essenziali del monastero, che può essere rupestre (soluzione ampiamente sperimentata in India, soprattutto nel Deccan) come a Kara Tepe (I-III sec. d.C.) o, in epoca ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] di crescita frattale
I più interessanti e studiati sono quelli in cui la probabilità di crescita è lega-ta alla soluzione dell'equazione di Laplace intorno alla struttura. Permettono di descrivere un gran numero di strutture frattali.
Modelli di ...
Leggi Tutto
Paranoia
Bruno Callieri
La paranoia (dal greco παράνοια, "follia", composto di παρά, "oltre", e un tema affine a νοῦς, "mente") indica, secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, [...] segni di psicosi puramente endogene, sia come sviluppo della personalità preesistente, senza che si possa dire esservi una vera soluzione di continuo fra il carattere paranoico e il delirio. Certe esperienze deliranti primarie, certe crisi o 'momenti ...
Leggi Tutto
Il parlamento dal modello inglese alla realtà odierna
Augusto Barbera
Solo richiamandosi alla storia del Parlamento inglese è possibile cogliere i tratti dei moderni parlamenti. Mentre in altri Paesi [...] politico. È una pagina lasciata aperta dal costituente che non fu in grado di scegliere fra la soluzione monocamerale perseguita dalle sinistre e quella a bicameralismo ineguale perseguita dalla Democrazia cristiana, che puntava su un Senato ...
Leggi Tutto
Con la locuzione correzione di bozze si indicano complessivamente i diversi tipi di intervento eseguiti sulle prove (o bozze) di stampa per preparare un testo in vista della sua pubblicazione. Si tratta [...] la scrittura univerbata (➔ univerbazione) delle preposizioni articolate col e pel.
Un problema morfosintattico di non univoca soluzione è l’attribuzione del ➔ genere a termini stranieri non tradotti, risolto di solito mantenendo il genere della ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] attori del processo di automazione, resa indispensabile per ottenere un’elevata flessibilità. Rimane il problema di coordinare le varie soluzioni offerte per le varie parti del sistema, in un quadro flessibile, ma unitario. Infatti è ben noto come ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] sua globalità. La tendenza, tipica nel passato, di segmentare il problema complessivo in modo da ricondurlo alla soluzione di singoli problemi locali da risolvere separatamente, è sempre meno efficace; una caratteristica della tecnologia di sistema ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] .
Matematica
Dinamica discreta
Trasformazione di coordinate che, applicata a un dato iniziale e iterata n volte, approssima la soluzione di un’equazione differenziale valutata al tempo αn, con lo stesso dato iniziale; il parametro α è detto ‘passo ...
Leggi Tutto
Tessuto animale o vegetale caratterizzato da forma allungata, di natura per lo più filamentosa, dotato di particolari qualità (resistenza, flessibilità, elasticità). Il termine è stato esteso ad analoghi [...] polimero in f. o in fiocco comporta sempre le fasi di filatura e di finitura. Per la filatura il metodo in soluzione è applicabile in misura limitata perché per la maggior parte dei polimeri, specie se di elevato peso molecolare, non sono disponibili ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] dei carbonati indica invece la profondità oltre la quale i carbonati presenti nei sedimenti marini vengono disciolti, passando in soluzione, a causa delle variazioni di pressione e temperatura. Questa profondità si aggira sui 4500-5000 m.
Psicologia ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...