Sovranità
Danilo Zolo
(XXXII, p. 188)
Le diverse concezioni della sovranità
Alla fine del 20° secolo è necessario considerare un fattore che accentua la crisi dell'idea europea di sovranità: il processo [...] e le norme consuetudinarie. Fra questi principi può essere incluso il divieto dell'uso della forza per la soluzione delle controversie: lo stesso diritto degli Stati a ricorrere alla guerra è stato rigorosamente limitato alla legittima difesa ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] alla legge, cit., 1364).
In una prospettiva di riforma, si sono adombrate da parte della dottrina tre possibili soluzioni: una prima, potrebbe essere quella di affiancare, nella fattispecie di base, alla partecipazione in senso stretto, una più ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La l. n. 218/1995 di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato dedica alla capacità delle persone fisiche una serie di disposizioni che, nel solco della [...] , l. n. 218/1995, sottopone la capacità giuridica delle persone fisiche alla loro legge nazionale, allineandosi in questo modo alla soluzione accolta dall’art. 17 disp. prel. c.c. A differenza di quest’ultima disposizione, della quale era discussa l ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] ben più grave lacuna che essa è diretta a colmare». Il virgolettato è di Russo, P.Fransoni, G., op. cit., 1191. A soluzioni analoghe giunge Mercatali, A., La riscossione delle imposte. Nuove norme e nuovi problemi, in Boll. trib., 2000, 4; nonché La ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] La Corte, pur dubitando del fondamento stesso della distinzione in punto di teoria generale, ha optato per la seconda soluzione, rilevando subito dopo che, comunque, l’onere della prova per la pubblica accusa riguarda anche, ed appunto, i presupposti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuristi e mercanti
Umberto Santarelli
Il tema di cui ci occuperemo non è difficile a definirsi: si tratta di cercare di capire quale fu, nell’esperienza giuridica del basso Medioevo, il sistema delle [...] d’essere scusati per via d’un imprevisto colpo di sfortuna» ; sicché gli fu facile concludere che «i falliti sono infami». La soluzione normativa a cui si giunse fu che dovesse aversi per accertata la fuga (che non era solamente fuga, ma anche – e ...
Leggi Tutto
Mutamento di sesso e divorzio “automatico”
Salvatore Patti
Con la sentenza n. 170 dell’11.6.2014, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 2 e 4 della l. 14.4.1982, [...] matrimonio tra persone dello stesso sesso.
In definitiva, l’intervento del legislatore del 1987 non aveva offerto una soluzione chiara e lineare, e l’interpretazione preferibile, la cui esattezza – come ricordato – è stata confermata dal legislatore ...
Leggi Tutto
PASCIPOVERO da Bologna
Riccardo Parmeggiani
PASCIPOVERO da Bologna. – Non si conoscono le date di nascita e di morte del giurista, i cui dati biografici sono limitati agli anni 1242-1252. Nacque quasi [...] note le circostanze del suo magistero. Il primo documento riconducibile con sicurezza a Pascipovero è un lodo arbitrale a soluzione di una lite tra privati pronunciato congiuntamente a Odofredo a Bologna il 6 settembre 1242 (Padovani, 1992, pp. 23 ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] 1996). La riconduzione del rapporto di l. alla fonte contrattuale permette di inquadrare molti problemi, altrimenti di ardua soluzione, nella disciplina generale del negozio sancita dal codice civile, come avviene, per es., per la formazione dell ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] ‘soft’, e, in subordine, per la predisposizione di un quadro di principi che le parti possono liberamente scegliere; la soluzione più radicale, intesa alla redazione di un ‘codice civile europeo’, è stata per lo più avversata, o auspicata solo ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...