Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] è parte, la quale assume rilievo significativo, sia per il frequente ricorso applicativo, sia per l’efficacia delle soluzioni offerte.
Tra le convenzioni internazionali rilievo preminente deve essere riconosciuto alla convenzione dell’Aja del 18.3 ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] Uniti la OPIC e così via. A livello multilaterale si ha la MIGA, cui si è fatto cenno in precedenza.
. Soluzione delle controversie
Nei BITs sono previste apposite clausole relative sia alle controversie tra gli Stati che ne sono Parti contraenti ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
Ruggiero Dipace
Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie [...] e ora dagli artt. 121 e 122 c.p.a.) il dibattito è tutt’ora aperto sulla natura di tali decisioni.
La soluzione adottata dal legislatore in punto di giurisdizione appare comunque in linea con i principi di concentrazione e di effettività della tutela ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Incompetenza territoriale inderogabile
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIncompetenza territoriale inderogabile
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 1/2011 [...] nuovo regime delle questioni di competenza solo nei processi proposti dopo l’entrata in vigore del codice.
1.2 La soluzione scelta dall’Adunanza plenaria
L’Adunanza plenaria ha optato per il terzo orientamento ed ha ritenuto che la nuova disciplina ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] e tra chi, al contrario, sostiene che, dovendosi colmare una lacuna del testo normativo internazionale, occorra cercare una soluzione ‘autonoma’ o ‘transnazionale’. La richiesta forma scritta non è di per sé sufficiente a risolvere eventuali problemi ...
Leggi Tutto
La Regione è il più importante ente territoriale substatale previsto nella Costituzione italiana. La sua introduzione nel testo costituzionale segna una delle più importanti innovazioni rispetto allo Statuto [...] delle Regioni aveva fatto un punto essenziale del proprio programma politico, ma l’avvento del fascismo impedì qualunque soluzione in questo senso. Un nuovo impulso alla discussione sulle Regioni si ebbe poi in sede di Assemblea costituente ...
Leggi Tutto
Organo giurisdizionale internazionale istituito nel 1996, in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982.
Secondo la Convenzione, qualora una controversia non venga risolta [...] mare può essere conferita la competenza contenziosa anche attraverso compromesso o accordo internazionale, rispettivamente per la soluzione di una specifica controversia o di una serie di controversie.
L’esercizio della giurisdizione del Tribunale ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] “trasferimento” in arbitrato: l’inizio di un’inversione di tendenza?, in www.judicium.it, 1.
4 V., con valutazione critica della soluzione, CNF, dossier n. 11/2014, in www.consiglionazionaleforense.it.
5 In proposito v. Vigoriti, V., op. cit., 6.
6 V ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] lavoro nella disciplina degli appalti tra la regolamentazione degli appalti di fornitura e servizi e gli appalti di lavori. La soluzione dettata dai Giudici di Palazzo Spada, chiamati ad enunciare il principio di diritto applicabile in materia, si è ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] termine si suole indicare l’accordo che le parti in lite raggiungono grazie all’intervento di un terzo soggetto, che prospetta una soluzione da loro accettata.
Fino alla l. 18.6.2009, n. 69 nel nostro ordinamento si discorreva di conciliazione e di ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...