Società estinte e fisco
Francesco Pepe
l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] pubbliche e la correlata attribuzione al Fisco di strumenti di “autotutela esecutiva” delle proprie pretese rendono spesso inadeguate le soluzioni adottate nel settore civile. Dall’altro, il principio desunto dall’art. 2495, 2 co., c.c. va calato in ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] .-Musco, E., op. cit., 514; Zagrebelsky, V., op. cit., 11; Alessandri, A., op. cit., 157. Propende, invece, per la medesima soluzione ermeneutica adottata dal Tribunale di Torino Corbetta, S., op. cit., 754, il quale evidenzia, tra l’altro, che se si ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene descritto il modello del processo amministrativo come processo su interessi legittimi, sottolineandone la differenza essenziale rispetto al processo su diritti soggettivi, [...] giudice amministrativo e unificazione delle giurisdizioni: annotazioni brevi, in Dir. pubbl., 2014, 561 ss.. I sostenitori della soluzione monistica sono numerosi, e non solo tra gli amministrativisti: tra i più convinti, Proto Pisani, A., Verso il ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] s.s.i., cfr., in senso contrario a quanto qui sostenuto, Tavassi, M., op.cit., 1118; Celentano, P., op. cit., 284.
20 La soluzione organizzativa delle due s.s.i. è stata adottata dal Presidente del Tribunale di Milano nei provvedimenti del 9 e del 13 ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] del soggetto disabile. Inoltre, con riguardo al risarcimento del danno subito dal nato, si segnala il rischio che la soluzione «inneschi duplicazioni risarcitorie rispetto a quanto è già stato risarcito a favore dei genitori al fine di compensare le ...
Leggi Tutto
Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] sul registro delle imprese, Cass., S.U., 12.4.1996, n. 3458. Tale ultima sentenza ha adottato la medesima soluzione giuridica di quella analizzata in questa sede.
2 Sulla questione Amatucci, F., L’overruling interpretativo ministeriale non incide sul ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Il termine per l'impugnazione
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Il termine per l’impugnazione
Nel 2011 la disciplina del [...] al solo scopo di determinare gli effetti tipici dello stand still.
I profili problematici. Le prospettive interpretative
La soluzione proposta dal decreto correttivo al codice è tutt’altro che chiara e definitiva nei suoi esiti concreti. Proprio il ...
Leggi Tutto
Sanzioni inflitte dalla Banca d’Italia
Ruggiero Dipace
La Corte costituzionale dichiara illegittime le norme che attribuivano alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo la cognizione delle [...] sanzioni irrogate dalla Banca d’Italia così come su quelle irrogate dalla CONSOB.
Invece, il legislatore nell’adottare la soluzione innovativa non solo aveva violato il criterio della delega avente a oggetto il mero riordino e riassetto del processo ...
Leggi Tutto
Il diritto di accrescimento è regolato nel codice civile italiano del 1942 dagli articoli 674 a 678.
I redattori dell'attuale codice furono assai perplessi se dovessero conservare o respingere il ius adcrescendi, [...] il diritto di accrescimento operasse per volontà esplicita anche nella materia delle donazioni o atti inter vivos. Prevalse tra gli interpreti la soluzione affermativa, che poi è stata sanzionata nel secondo comma dell'art. 773 dell'attuale codice. ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] fra il papa e il duca di Ferrara, con il quale il G., all'inizio del 1530, tentò ancora più volte una soluzione per la restituzione di Modena, Reggio e Rubiera alla Sede apostolica.
Definite le questioni politiche, il G. si dedicò al consolidamento ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...