La domesticazione degli animali e l'allevamento: Oceania
Gaetano Cofini
Nella preistoria dell'Oceania l'allevamento fu limitato a tre soli animali: il maiale (Sus), il cane (Canis) e il pollo (Gallus). [...] collegate fino a 8000 anni fa da un corridoio di terra, non avrebbe comportato il superamento di particolari barriere naturali. La soluzione di questo problema necessita tuttavia di ulteriori dati circa i meccanismi di interazione tra i gruppi di ...
Leggi Tutto
ebollizione
ebollizióne [Der. del lat. ebullitio -onis "atto ed effetto del bollire", dal part. pass. ebullitus di ebullire "bollire"] [FML] Passaggio rapido e violento dallo stato liquido allo stato [...] e. a questa temperatura, ΔH, in kJ/mol, per alcune sostanze. Dati di ebollizione di alcune sostanze ✄ La temperatura di e. di una soluzione è sempre maggiore di quella del solvente puro: così, l'acqua satura di sale (cloruro di sodio) ha punto di e ...
Leggi Tutto
equazione di Boltzmann
Anna Vulpiani
Descrive l’evoluzione temporale della densità di probabilità P(r,v,t) di trovare una molecola nella posizione r con velocità v al tempo t, in un sistema di N molecole [...] (dopo un certo tempo il sistema meccanico torna arbitrariamente vicino al suo stato iniziale) mentre H non può mai aumentare. La soluzione dei paradossi richiede l’utilizzo del limite di Grad-Boltzmann: N→∞ e σ→0 con Nσ2 costante. In questo limite l ...
Leggi Tutto
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a [...] internazionali che hanno stabilito limitazioni al ricorso alla g. come mezzo per la composizione dei conflitti e la soluzione delle controversie internazionali (in particolare, il Patto della Società delle Nazioni del 1919 e il Patto Briand ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] a indagini archeologiche sistematiche si è potuto peraltro verificare non solo la frequente trasformazione ‒ anche in uno stesso sito, con o senza soluzione di continuità ‒ di un tipo in un altro (ad es. una fattoria in una villa, o una villa in un ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] collettività ma che sancisce e perpetua la subalternità dell’operato femminile? Per evitare risposte considerate aberranti la soluzione vincente, qualora non si diano le condizioni di svolte politiche strutturali, potrebbe apparire proprio quella di ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] una comune tradizione culturale basata su un corpus organico di conoscenze sul mondo naturale, finalizzate soprattutto alla soluzione dei problemi dell'agricoltura in un clima arido.
La struttura colori-direzioni
Nel racconto mitologico della vita ...
Leggi Tutto
induzione
induzióne [Der. del lat. inductio -onis, dal part. pass. inductus di inducere "indurre" (→ induttivo)] [FAF] Procedimento logico, opposto a quello della deduzione, per cui dall'osservazione [...] ma sta, per così dire, innescandosi; così, nella cristallizzazione di un composto da una soluzione, il tempo che deve trascorrere prima che nella soluzione, diventata soprasatura, compaiano i primi germi cristallini. ◆ [FAF] Principio di i. completa ...
Leggi Tutto
radiazione
radiazióne [Der. del lat. radiatio -onis "emissione di raggi", da radiare "mandare raggi"] [LSF] Fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso [...] gamma: I 227 d. ◆ [EMG] R. di fluorescenza: v. particelle attraverso la materia: IV 461 e. ◆ [MCC] R. di fondo (soluzione): v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 145 a. ◆ [ASF] R. di fondo del-l'Universo: v. Universo, origine dell': VI ...
Leggi Tutto
vasca
vasca [Der. del lat. vasculum, dim. di vas "vaso"] [FTC] Termine generico con cui vengono indicati sia recipienti, per lo più di non piccole dimensioni e fissi, sia manufatti interrati o in elevazione [...] elettrostatico); tale potenziale elettrico di simulazione è quello nei vari punti di una v. riempita di una soluzione elettrolitica in cui pescano elettrodi alimentati con tensioni alternate (allo scopo di evitare fenomeni di elettrolisi selettiva ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...