oscillatore
oscillatóre [Der. del lat. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare, a sua volta da oscillum, dim. di os "volto", dischetto di legno o di terracotta con l'immagine di un [...] dx/dt di P, talché l'equazione assume la forma: m(d2x/dt2)=-kx-r(dx/dt), equivalente a (d2x/dt2)+(r/m)(dx/dt)+ ω2x=0; la soluzione di questa equazione è del tipo x=c₁ exp(d₁t)+c₂ exp(d₂t), dove d₁ e d₂ sono le radici dell'equazione algebrica d2+(r/m ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] figurativi, sulle testimonianze storiche e sull'analisi filologico-linguistica dei testi critici e documentari.
La soluzione dei problemi catalografici, lessicali e terminologici legati alla creazione di banche dati costituisce un nodo centrale ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] quella della fattispecie aperta mi sembra 'vuota' di criteri e di contenuti giuridicamente accettabili" (Modugno 1995, p. 4).
La soluzione per l'inserimento dei nuovi d. nell'ordinamento interno non risiede, dunque, nella messa a punto di una tecnica ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] accentuate di federalismo. E ciò non solo per prevenire la rinascita di odii nazionalistici, ma anche per dare soluzione alla manifesta inadeguatezza rivelata dallo Stato nazionale a far fronte alla nuova realtà mondiale emersa dalla guerra, con l ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] ogni tipo di operazione essi desiderino compiere.
Lo sviluppo del commercio elettronico, tuttavia, è strettamente legato alla soluzione di alcuni problemi, fra cui: la disponibilità di infrastrutture comunicative in grado di offrire ai clienti tempi ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] efficaci da intraprendere a sostegno di un ciclo innovativo già avviato, e quindi nella messa a punto di soluzioni organizzative per facilitare la diffusione dell'innovazione nell'intero sistema produttivo, nelle aree in ritardo di sviluppo - come ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] doveva essere anche quello di tutti i sudditi. Questa non si dimostrò tuttavia, a lungo andare, una soluzione stabile e negli Stati europei si affermò progressivamente un maggior pluralismo religioso.
Il moderno concetto di appartenenza etnica ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] sangue»13.
La seconda azione militare, più devastante ancora di quella del 1655, tanto da configurarsi come una sorta di ‘soluzione finale’ del problema, ebbe luogo nel 1686. La popolazione valdese, che si calcola contasse allora 13.500 persone circa ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] e produttivi, ma tutte collegate tra loro al vertice. Tali corporazioni collegate avrebbero avuto compiti giurisdizionali di soluzione dei conflitti tra lavoratori e datori di lavoro, ricorrendo al principio cristiano della ‛giusta mercede'. Questi ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] , già capace di impostare i problemi inerenti al suo rapporto con l'ambiente sempre ostile, sembra in grado di cercare soluzioni ai danni che da esso possono provenire al suo organismo. Egli comincia allora a riflettere sui malanni più evidenti dai ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...