ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] tempo dell'impero romano si avevano nelle alte valli vere e proprie miniere di oro lavorate dai prigionieri di di acido cloridrico con 1 parte di acido nitrico concentrati; la soluzione si verifica in pochi minuti dando origine a un liquido di colore ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] inattaccabile (Pt), che fa da conduttore delle cariche elettriche, si trovi una soluzione mista di ioni F???tof-e-P3??? e F???tof-e-P2??? costanti chimiche convenzionali, per distinguerle da quelle vere, dedotte dallo studio completo delle curve di ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] acquistare, senza muoversi dalla propria poltrona, dopo aver effettuato vere e proprie analisi di mercato su una quantità grandissima di elettronico, tuttavia, è strettamente legato alla soluzione di alcuni problemi, fra cui: la disponibilità ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] favorito la formazione di grandi aggregati urbani e di vere e proprie megalopoli in cui la concentrazione incontrollata dei livello planetario a un problema estremamente complesso e di difficile soluzione pratica. C'è da tener conto, infatti, che sul ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] scisso negli ioni HCO3′ e H., e che la scarsa acidità delle sue soluzioni sia dovuta al fatto che il più della CO2 vi rimane come tale. Comunque , con tremiti diffusi che divengono spesso vere convulsioni, raffreddamento diffuso, delirio, paralisi ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] prefisso pseudo evidenzia la differenza rispetto alle vere misure di distanza che si avrebbero in condizioni individuare il satellite guasto ed escludere i suoi segnali dalla soluzione del sistema di equazioni di navigazione. Una tale ridondanza del ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] in riferimento ai beni pubblici, ma è necessario conoscere le vere preferenze dei soggetti. In pratica, nessuno ha interesse a interessanti, perché testimoniano uno sforzo di individuare nuove soluzioni e meccanismi giuridici. Fino alla seconda metà ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] 1. di rispecchiare quanto più fedelmente fosse possibile le vere relazioni naturali degli organismi; 2. di facilitare l'ordinamento e non dànno gas permanenti. Croicoliti dànno invece soluzioni colorate con gli acidi. Le famiglie con elemento ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] -osservazioni ma anche le strategie che hanno impiegato, le soluzioni che hanno scelto e gli ostacoli cui, via via, a qualcos'altro, ma debbono essere trattati come vere e proprie illusioni della mente. Peraltro sarebbe assolutamente ingiustificata ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] organismi capaci di fissare il fosfato di calcio contenuto in soluzione nel mare, come esistono oggi esseri viventi capaci di fissare di lenta azione ora elencati, non risponde alle vere esigenze dell'agricoltura. Oggi occorrono, specialmente in ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...