METALLI (XXIII, p. 23)
Francesco MAZZOLENI
Leo CAVALLARO
Giulio CERADINI
Plasticità-Incrudimento-Ricristallizzazione. - Un metallo è un aggregato di grani cristallini, orientati a caso, macroscopicamente [...] possono con varî accorgimenti essere impiegate per produrre vere e proprie pellicole protettive macroscopiche (es.: questo, funzionando da catodo nella pila così formatasi, non vada in soluzione e, quindi, non risulti corroso. Ciò avviene, quindi, a ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] ha incastrato Roger Rabbit?) di R. Zemeckis sono state utilizzate soluzioni digitali che hanno consentito la coesistenza, all'interno della stessa omogenee nella densità e nell'illuminazione per sembrare vere. Quando le onde, che occupano tutto il ...
Leggi Tutto
Sostegno a forma di cavalletto, cassa, zoccolo o carro a due o quattro ruote o rotelle, sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco (artiglierie) per poterle sparare, puntare, manovrare e trasportare. [...] grossi tronchi d'albero, scavati a modo di truogoli, oppure in vere casse o ceppi che abbracciavano la bocca da fuoco di fuori, di degli affusti moderni, che ha portato a varie soluzioni del problema, dando particolari caratteristiche al materiale. I ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] intorno ai più importanti obiettivi si sono venute costituendo vere cinte multiple di batterie, senza che vi fosse ma che questi problemi avevano mostrato di richiedere per la loro soluzione un grande volume di lavoro ed un notevole impiego di ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] l'una sierosa dall'interno verso l'esterno e l'altra della soluzione salina dall'esterno verso l'interno, sono d'intensità inversa alle orizzontali della pasta, ora appena visibili, ora mostranti vere e proprie fessure di sezione lenticolare.
c) L' ...
Leggi Tutto
Teoria del controllo e progetto tecnico dei controlli automatici. - L'impostazione originaria dei c. a. è stata prevalentemente tecnica; grande importanza infatti ha avuto lo sviluppo dei componenti tecnici [...] alle esigenze del controllo, per es. mediante vere e proprie modifiche del processo produttivo negl'impianti alla fig. 9, sempre nell'ambito dell'impostazione classica, una soluzione completa si avrebbe se fosse possibile sintetizzare G(s) in modo ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] è non solo quella d'individuare risorse, processi, soluzioni che riducano l'impatto dell'intervento umano sino a di specie pregiate; alla trasformazione di vegetali e animali in vere e proprie fabbriche che producono farmaci, ormoni, molecole per ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] rete dei porti. I maggiori sono 27, di cui 23 gestiti da vere e proprie autorità portuali. Nei principali porti italiani transitano quasi 45 milioni di studi e delle indagini, ha luogo la definizione della soluzione tecnica. Per le i. viarie, la fase ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] riprese da attori e poi digitalizzate, sono quindi vere inserzioni di cinema, chiamate appunto cinematics), e tanti come oggetto da personalizzare e abbellire, grazie anche a numerose soluzioni software e fisiche come, da una parte, i temi del ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] primo ventennio del sec. X), quali vere funzioni trigonometriche riferite al raggio di 60 parti e (3) si ha:
Se b sen α > a, non si ha nessuna soluzione; se b sen α = a si ha una soluzione o nessuna, secondo che si ha anche α 〈 90° o α ≥ 90°; se b ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...