Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] e del Trentino. Questi ultimi presentano varie soluzioni strutturali, dai pozzetti di Rivoli Veronese agli acciottolati rare volte ne falcidiano i profitti con svalutazioni monetarie e vere e proprie bancarotte.
L’imperatore Carlo V è incoronato ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] efficacia, con The great Gatsby (1925) propone soluzioni tecniche che molti in seguito adotteranno; E. Hemingway .O. Moss, T. Mayne, A. Predock e M. Rotondi. Le vere e proprie multinazionali della progettazione, i già citati SOM, Hellmuth Obata & ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di statuti privilegiati. Accanto ai villaggi, nacquero anche vere e proprie città nuove. È l’inizio del processo ’arte totale.
La difficile eredità wagneriana venne raccolta, con soluzioni ed esiti diversi, dalla generazione di musicisti che si trovò ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] le piene del fiume: si tratta, peraltro, di una soluzione che ha forse troppo radicalmente separato la città dal fiume, e templi, di diversi periodi, finirono talvolta per comporre vere e proprie sequenze monumentali (templi di largo Argentina ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] a crédit (1936) dà inizio a un’innovativa ricerca di soluzioni linguistiche.
Una svolta si ha intorno agli anni della Seconda guerra esclude il ritorno alla tradizione.
La poesia non vede nascere vere e proprie scuole, i modi e i mezzi del discorso ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] informa l’architettura del 18° sec.; dai riferimenti presenti in soluzioni ancora barocche di inizio secolo (chiesa dei Gesuiti e di S porta alla formazione di quelle che sono chiamate velme, vere e proprie isole di fango sommerse durante l’alta ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] principio le s. private laiche e successivamente, nel 14° sec., le vere e proprie s. comunali (con o senza latino o con poco latino) ’istruzione) non è stato risolto, e anzi le soluzioni prospettate in alcuni paesi sono apparse ancor più orientate ...
Leggi Tutto
giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] mentre d rappresenta le utilità in caso di disaccordo. Una soluzione del problema della contrattazione è una funzione f che a ogni proposto deve invogliare i partecipanti a rivelare le loro vere preferenze: in altre parole, non ci deve essere ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] buchi coronali.
3.4 Baie. - Anche in assenza di vere e proprie tempeste magnetiche, si verificano spesso delle perturbazioni costituite che non sono state ancora completamente risolte.
Soluzioni di tipo euristico, ottenute mediante opportune ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] e quelle politiche. I fattori attrattivi sono costituiti dalle soluzioni ai fattori espulsivi dal paese di origine: pertanto si ingresso. I paesi di partenza normalmente non attuano vere e proprie politiche migratorie, che dovrebbero presupporre una ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...