REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979)
Luciano DEL'ORTO
I recenti progressi della tecnica frigorifera rappresentano il risultato concreto dello sforzo dei costruttori inteso a rendere gl'impianti sempre più [...] come conseguenza di un incremento nella velocità di circolazione della soluzione incongelabile e della sua razionale distribuzione; gli antiquati agitatori hanno ceduto il campo a vere e proprie eliche, con pale a profilo razionale e forte ...
Leggi Tutto
IDROPLANO (dal gr. ὕδωρ "acqua"; vocabolo formato per analogia con "aeroplano")
Guido Guidi
È uno speciale battello nel quale, in navigazione, la carena emerge dall'acqua e la sostentazione non è più [...] . Seguirono numerosi studî e brevetti, ma le prime vere concezioni costruttivamente realizzabili si debbono ai fratelli Meacham nel dei rispettivi brevetti, tanto l'una quanto l'altra soluzione avevano presso di noi due realizzazioni, la prima negl' ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (XV, p. 611; App. II, 1, p. 958)
Carlo CESTELLI-GUIDO
Indagini nel sottosuolo. - L'analisi delle caratteristiche di resistenza delle terre eseguita in laboratorio su campioni estratti con [...] di fondazione che richiedono un accurato studio delle soluzioni strutturali.
I fabbricati subiscono cedimenti a volte di pali di diametro fino ad 1,80 m costituiscono delle vere colonne che riportano il carico alla base e sostituendo frequentemente, ...
Leggi Tutto
Così il Laënnec designò una speciale lesione del fegato, caratterizzata dal colorito giallo.
Tale lesione era però nota anche agli antichi, e ricordata da Ippocrate (hepar durum, schirrus, marasmus hepatis). [...] accennata. Inoltre si distendono fino alla formazione di vere ectasie varicose le vene esofagee inferiori, e possono così benzoato di sodio, ecc.; si possono utilizzare le soluzioni di atophan (in solvente speciale) introdotte per via intramuscolare ...
Leggi Tutto
Esigenze tecniche ed economiche delle industrie e dell'ingegneria hanno portato nell'ultimo ventennio un positivo sviluppo nel campo delle conoscenze delle argille. Le argille, intese nel significato più [...] scende al disotto del micron (millesimo di millimetro), salvo a cedere il posto poi a vere sospensioni colloidali amorfe e addirittura a soluzioni quando le dimensioni delle singole particelle scendono fino all'ordine del milionesimo di millimetro ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Piero Aloisi
. Il nome di zeoliti (dal greco ζέω "bollo", e λίϑος "pietra") fu dato nel 1756 da A. Cronstedt ad alcuni minerali che, sotto l'azione del cannello ferruminatorio, schiumeggiavano; [...] del minerale zeolite ne sono stati indicati anche alcuni che con le zeoliti vere e proprie non avevano nulla a che fare, per es. il scambio tra elementi delle zeoliti ed elementi di soluzioni con esse in contatto (per esempio, sostituzione di ...
Leggi Tutto
Spesso erroneamente collegate ai cosiddetti disabili, le b. a. sono viste come ostacoli fisici e ambientali, ed evocano quindi stati e situazioni di svantaggio, che generalmente vengono fatti coincidere [...] sec. la situazione è andata lentamente modificandosi, facendo emergere le vere esigenze delle persone reali. Ci si è cioè resi conto che per lo sviluppo e l'immaginazione di buone soluzioni alternative, nonché di valide configurazioni formali ed ...
Leggi Tutto
Comprende tutti quegli organi, o gruppi cellulari, che sono caratterizzati dal modo particolare di reagire di fronte alle soluzioni d'acido cromico o di sali di cromo e specialmente di bicromato di potassio.
Trattate [...] . Esse assumono anche una tinta bruno-rosea con le soluzioni d'acido osmico (reazione di Mulon) e si colorano i feocromoblasti, destinati a evolvere in seguito, per diventare vere cellule cromaffini. Mentre parecchi piccoli gruppi rimangono annessi e ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, ii, p. 195; III, i, p. 989; IV, ii, p. 332; V, iii, p. 196)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel [...] volte ulteriori divisioni, offrendo basi logistiche e intervenendo come vere e proprie parti in lotta in appoggio alle diverse fazioni rendendo ancora più difficile la ricerca di possibili soluzioni.
Diversi tentativi di composizione tra le parti si ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di appretti sono comprese sostanze assai numerose e spesso differentissime fra di loro, che si adoperano nell'apparecchiatura dei tessuti e specialmente di quelli costituiti di fibre vegetali. [...] hanno un potere inspessente ed adesivo assai meno pronunciato delle vere salde. Oggi vi sono vari metodi per rendere solubili allo stesso scopo, ma con minore efficacia, le soluzioni di viscosa, la cellulosa cuproammoniacale e l'acetil-cellulosa ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...