Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] , archivi, risorse di calcolo. Cominciano così a configurarsi vere e proprie reti di calcolatori (e non più solo azzerarli i costi immobiliari e gestionali. Raramente questa soluzione viene davvero incontro alle esigenze di tutti i lavoratori ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] serie di sperimentazioni nei vari campi dello spettacolo, con originali soluzioni filmiche. In quest'ultimo ambito un posto di rilievo spetta e schemi spettacolarmente tradizionali e privi di vere necessità espressive.
Tale situazione ha dominato per ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] proposizioni: le prime, dette 'analitiche', erano vere perché era possibile dimostrarle mediante una pura deduzione vi è una corrente della metodologia statistica che offre una soluzione del problema, ponendolo nei termini seguenti. Prima dell'esame ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] serie di iniziative aggressive che a volte sembrano vere e proprie provocazioni che mettono in allarme tutta la la Cina avrebbe un peso predominante.
Ovviamente, entrambe le soluzioni presentano ostacoli e pericoli. L’analisi dei realisti inquieta: ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] cosiddetti virus ricombinati o CRF (Circulating Recombinant Form), vere e proprie ‘chimere virali’, esito di scambi di è un tutt’uno che, in assenza di terapie, evolve senza soluzioni di continuità sino allo stato di malattia e alla morte. È quindi ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] metastabile (fig. 9D).
Nei casi 9C e 9D l'equazione (4) ammette anche una terza soluzione, che non è fisicamente rilevante in quanto corrisponde a un massimo, non a un minimo dell'energia fra esponenti critici sono vere indipendentemente dal modello:
...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di sopperire con l'istituzione di corsi di laurea o anche con vere e proprie Facoltà ‛dei beni culturali' (a Udine, a ., I beni culturali e l'economia: problemi attuali e soluzioni legislative. Atti del Convegno (a cura dell'Associazione Civita), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] prestanome, che avrebbe coperto l’attività di Edward de Vere, conte di Oxford (Anonymous di Roland Emmerich, 2011 riferimento anche a un’opera precedente, il Leir, che però aveva soluzione positiva (il vecchio sovrano torna sul trono) o, per quanto ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] nei composti nominali e aggettivali si ha una varietà di soluzioni: grafia separata (italo americano, auto bomba), ➔ trattino 1993), è difficile parlare, per l’italiano contemporaneo, di vere novità sintattiche: anche i calchi dall’inglese, come l’ ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] labirinto a due strade, compie una scelta corretta quando la soluzione dipende dalle risposte già date nel corso di un'esperienza giunzione sinaptica, si tradurrebbe successivamente in vere modifiche morfologiche: aumento di superfici di ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...