ALCIATO (Alciati), Andrea
Roberto Abbondanza
Nacque pare a Milano (ma c'è chi dice ad Alzate) l'8 maggio 1492, da Ambrogio Alciati e da Margherita Landriani, ed ebbe propriamente il nome Giovanni Andrea. [...] capitoli brevi e chiari, scritti in buon latino, offrono soluzioni originali per parecchi dei più dibattuti problemi d'interpretazione; 'altra e seppe farsi accrescere gli stipendi, vantando, vere o no che fossero, le maggiori offerte ricevute da ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] lombardi' vengono oggi ritenuti non segni di vere trasmigrazioni di maestranze, ma risultati paralleli, una il ruolo del modello fliscano sembrerebbe opportuno limitare a qualche soluzione absidale e all'uso enfatico del rosone di facciata.Nella ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] ; ne sono valida testimonianza le controversie e le differenti soluzioni adottate o contemplate nei diversi paesi: si va dal permesso
La clonazione come è oggi praticabile non può produrre vere copie genetiche di singoli individui. Viste le sue basse ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] reazione. Quest'esempio mostra chiaramente la differenza tra le vere equazioni della reazione e l'equazione, così detta ‛ alcune reazioni sono simili sia in fase gassosa sia in soluzione; tuttavia, quelli riguardanti la fase gassosa sono stati ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] di adattarvisi, di cercare di volta in volta anche le soluzioni vestimentarie più idonee per proteggersi dalle intemperie o da altri accentuatamente ornamentale, assunsero l'aspetto di vere creazioni artistiche di materiale pregiato finemente lavorato ...
Leggi Tutto
GENONI, Rosa
Eugenia Paulicelli
I primi anni e il contesto storico-sociale
Rosa Angela Caterina Genoni nacque il 16 giugno 1867 nell’antico borgo lombardo di Tirano in provincia di Sondrio da una famiglia [...] traduzione di quello stesso passato, offrendo soluzioni contemporanee che potessero conferire una distinta identità oltre a esortare alla grazia: «Come italiana parlo a voi come vere sorelle e invoco Grazia per il mondo intero, ma persino più ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCO I Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] diversa origine in un succedersi di soluzioni amministrative poco formalizzate. In questo apparentemente originario, si stava infatti sempre più fortemente precisando nel senso di vere e proprie alleanze politiche.
D'altro canto G. si doveva sentire ...
Leggi Tutto
D'ANDRADE, Alfredo Cesare Reis Freire
Rosanna Maggio Serra
Figlio di Antonio José ed Emilia Games de Silva Reis, nacque a Lisbona il 26 ag. 1839 in una famiglia borghese dedita al commercio e all'attività [...] E. Basile e A. Jorini) incaricata di vagliare le soluzioni tecniche e formali proposte per la ricostruzione del campanile di S senza tentare di procedere a perfezionamenti che ... riuscirebbero vere profanazioni". Nel 1907 si occupò del progetto di ...
Leggi Tutto
Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola
Patrizia Battilani
Da diversi decenni la Riviera romagnola rappresenta uno dei riferimenti nazionali e internazionali del turismo balneare [...] di lusso) e si rafforzarono le catene alberghiere, spesso come risultato di vere e proprie strategie di internazionalizzazione (Dunning, McQeen 1981). Le nuove soluzioni alberghiere si sposavano perfettamente con le novità che in parallelo stavano ...
Leggi Tutto
Turbolenza
AAngelo Vulpiani
di Angelo Vulpiani
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Transizione alla turbolenza. ▭ 3. Turbolenza sviluppata: a) meccanica statistica dei fluidi perfetti; b) fatti sperimentali [...] del termine (ω • ∇)v non consente di dimostrare l'esistenza e la regolarità della soluzione per tutti i tempi, ma solo per t 〈 t* ~ 1/supx|ω(x, Non potendo infatti conoscere con infinita precisione le vere equazioni di evoluzione di un fenomeno, non ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...