Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] scapito della disponibilità per tutti (Weale, 1998).
Una soluzione al problema della 'triade contraddittoria', come fa notare Weale diversi argomenti convincenti a favore dell'idea che le vere questioni che l'etica deve affrontare in questo contesto, ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] 3 ÷ 12) di quelli ottenibili con gli anfoliti in soluzione, di utilizzare una maggiore quantità di proteine senza disturbare il data proteina. L'iterazione di questo processo dà origine a vere e proprie reti molecolari, dotate di nodi e di ...
Leggi Tutto
La rinascita religiosa che ha caratterizzato la fine del 20° sec. e l’avvio del 21° ha coinvolto in misura e con modalità diverse tutte le culture del pianeta. Sia le religioni istituzionali sia le nuove [...] per diffondere in Paesi resistenti al cambiamento delle vere e proprie rivoluzioni strutturali, favorendo l’emergere della moderna vengono in genere affrontati con diffidenza e le soluzioni proposte sono spesso caratterizzate da un certo moralismo, ...
Leggi Tutto
Diritti degli animali
Silvana Castignone
Il dibattito etico-filosofico
La tematica dei diritti degli animali rientra in quella più vasta dei cosiddetti nuovi diritti e dei nuovi soggetti di diritto [...] quanto uomini. È evidente che non si tratta di vere e proprie argomentazioni, bensì di assunzioni indimostrate. Per limitare Di conseguenza la pressione degli animalisti è rivolta verso soluzioni di tipo vegetarista o quantomeno verso un minor consumo ...
Leggi Tutto
MADERNO, Carlo
Maria Cristina Loi
Figlio di Paolo e di Caterina Fontana, sorella dell'architetto Domenico Fontana, nacque intorno al 1556, data accettata quasi unanimemente dalla critica e già indicata [...] dal fatto che questi investivano i propri capitali creando vere e proprie compagnie di prestito. Con Filippo Breccioli il della navata, le cappelle laterali e il portico. La soluzione delineata in quest'ultimo foglio deve essere stata molto simile ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Algebra
Claudio Procesi
Algebra
Per comprendere la storia dell'algebra del XX sec. è necessario fare un breve quadro dello sviluppo della disciplina [...] proprietà della varietà affine che è l'insieme di tutte le soluzioni). Lo studio locale si effettua analizzando le proprietà di un anello in relazione alla teoria degli invarianti e con vere e proprie ricerche combinatorie di codifica di dati ...
Leggi Tutto
BOTTA, Carlo
Giuseppe Talamo
Nacque a San Giorgio Canavese, in Piemonte, il 6 nov. 1766 da Ignazio e da Delfina Boggio. Seguendo un'antica tradizione familiare, iniziò giovanissimo gli studi di medicina [...] clima nacque la petizione al Consiglio dei cinquecento per una soluzione unitaria per l'Italia (luglio 1799) che il B. generosi uomini, e siccome le speculazioni filosofiche, che son vere in astratto, allettavano gli uomini, così portavano opinioni ...
Leggi Tutto
De Sanctis, Francesco
Mario Fubini
Nella critica desanctisiana D. ha un singolare, anzi unico rilievo, sia per le pagine a lui dedicate nei corsi della scuola napoletana, e poi soprattutto nelle lezioni [...] Romanticismo tendeva all'una e all'altra di quelle soluzioni: poema teologico o poema storico - e l'una con una chiarezza e vigore di rappresentazione che fa di Dio e della natura vere persone poetiche: ‛ Ciò che non nasce e ciò che può morire... ' ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lo spazio sacro del cristianesimo
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Non è possibile parlare di una vera architettura [...] abbazie di enormi dimensioni in cui si sperimentano soluzioni architettoniche innovative, e destinate ad avere grande futuro a un braccio che raggiunge la confessio. Le prime vere cripte, intese come spazio praticabile che consente la venerazione ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] di gestire una più cospicua mole di dati con soluzioni originali. Lo si constata soprattutto nel saggio del 1934 frequente di Lopez, sempre attento a fornire non edizioni vere e proprie bensì documentazione interpretabile in chiave economica, ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...