(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] relativi controlli e verifiche al suolo - fanno ritenere vere e proprie 'riserve' di scoperte.
Si tratta ovviamente si riferiscono a un consumo futuro incerto e la classica soluzione di mercato sarebbe la stipula di un contratto di assicurazione ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Nello stesso periodo prese concretamente avvio la ricerca di una soluzione politica per il conflitto nell'Afghānistān, per cui si giungerà sicuramente in forte regresso − furono la nascita di vere e proprie varietà regionali del russo e nel contempo ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] in opera, vengono costruiti in ambiti esterni. In tal senso soluzione radicale è realizzare i componenti al di fuori del cantiere, cioè Ariston in Italia) e ''blocchi ambiente bagno'', cioè vere e proprie cellule spaziali attrezzate al finito (per es ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] che si estende, ramificandosi, lungo le vie consolari senza soluzione per almeno 5-7 km), una sequenza ininterrotta di ville la parte residenziale conformemente alle indicazioni varroniane; laddove le vere ville di otium, che sorgono nel 2° secolo a ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] anche se non rendono conto adeguatamente della varietà delle soluzioni trovate in Francia per rendere fruibili al pubblico nei luoghi di villeggiatura, si rischia di trovarsi davanti a vere e proprie ipervalutazioni, se non a opere non garantite e ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] culto cristiano. Di tentativo in tentativo, si passò a nuove soluzioni ed anche a una visione artistica diversa dell'insieme. In Importante è la constatazione che Palmira ha rivelato delle vere sete cinesi ed anche altri tessuti con palesi influssi ...
Leggi Tutto
VELÁZQUEZ, Diego Rodríguez de Silva y
Elias TORNIO y MONZO
Pittore, nato a Siviglia il 6 giugno 1599, morto a Madrid il 7 agosto 1660. Il padre lo mise agli studî letterarî, ma ben presto si accorse [...] Paolo; Esopo; Menippo), i due viaggi in Italia erano come vere pietre miliari nel cammino della vita artistica del V. che, sue bambocciate) dipinto a 19 o 20 anni. La soluzione della prospettiva aerea, quantunque allora non riuscita, è la stessa ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (XV, p. 611; App. II, 1, p. 958)
Carlo CESTELLI-GUIDO
Indagini nel sottosuolo. - L'analisi delle caratteristiche di resistenza delle terre eseguita in laboratorio su campioni estratti con [...] di fondazione che richiedono un accurato studio delle soluzioni strutturali.
I fabbricati subiscono cedimenti a volte di pali di diametro fino ad 1,80 m costituiscono delle vere colonne che riportano il carico alla base e sostituendo frequentemente, ...
Leggi Tutto
Spesso erroneamente collegate ai cosiddetti disabili, le b. a. sono viste come ostacoli fisici e ambientali, ed evocano quindi stati e situazioni di svantaggio, che generalmente vengono fatti coincidere [...] sec. la situazione è andata lentamente modificandosi, facendo emergere le vere esigenze delle persone reali. Ci si è cioè resi conto che per lo sviluppo e l'immaginazione di buone soluzioni alternative, nonché di valide configurazioni formali ed ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] riuscirono anche a sottomettere i vicini più deboli. Furono delle vere e proprie c.-stato, in grado di provvedere - almeno da bolle pontificie, e favoriva in molti casi soluzioni spaziali estremamente controllate e funzionali anche ai rapporti con ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...