Tecnica di somministrazione endovenosa di soluzioni acquose variamente composte. Si attua introducendo in una vena superficiale un ago raccordato al recipiente della soluzione mediante un tubicino flessibile. ...
Leggi Tutto
cicatrice
Tessuto di guarigione delle soluzioni di continuo (ferite, tagli, lacerazioni) e delle perdite di sostanza di tessuti. La c. si forma a opera del tessuto connettivo, diffuso in tutto l’organismo, [...] per cui in ogni organo o zona del corpo essa ha caratteristiche simili. La c. rappresenta il termine ultimo del processo di cicatrizzazione ...
Leggi Tutto
Bottoni e cerniere
Nicola Nosengo
Soluzioni diverse a un problema vecchio come gli abiti
Chiudono, proteggono, abbelliscono e senza di loro gli indumenti che portiamo sarebbero meno caldi e confortevoli. [...] Ma bottoni e cerniere sono usati anche per borse, federe di cuscini, tende da campeggio, ogni volta, insomma, che è necessario poter aprire e richiudere un tessuto, sintetico o naturale. Si tratta quindi ...
Leggi Tutto
Trattamento curativo mediante inoculazione endovenosa di soluzioni ipertoniche che, con meccanismo osmotico, mirano a diminuire la pressione endocranica. ...
Leggi Tutto
. Limitate e superficiali soluzioni di continuità nelle rocce, generalmente dovute alle svariate azioni del disfacimento meteorico, favorite da una minuta fessurazione, palese o latente, della roccia, [...] connessa a cause tettoniche. Crepacci cospicui nel terreno, della lunghezza anche di parecchi km., possono invece formarsi in seguito a terremoti. I crepacci così frequenti nei ghiacciai (fr., ingl. crevasses; ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] con u una delle radici di
[5]
e ponendo v=−p/3u, detta ϕ una radice cubica complessa di 1, per es., ϕ=−1/2+i√‾‾‾‾‾3/2, le soluzioni dell’e. in y sono: y1=u+v; y2=ϕu+ϕ2v; y3=ϕ2u+ϕv. La quantità q2/4+p3/27 è il ‘discriminante’ Δ dell’e.: se a, b ...
Leggi Tutto
FLEBOCLISI (dal gr. ϕλέψ "vena" e κλύσις "lavaggio")
Ottorino Uffreduzzi
È l'introduzione per via endovenosa (generalmente attraverso la vena mediana cefalica alla piega del gomito) d'una soluzione cosiddetta [...] bicarbonato e fosfati acidi di sodio, e anche di gelatina, o di gomma arabica o di gomma acacia, per avere una soluzione isoviscosa al siero del sangue allo scopo d'impedire un troppo rapido passaggio del liquido dai vasi nei tessuti e mantenere più ...
Leggi Tutto
BARBERA: IL O LA?
Entrambe le soluzioni sono accettabili
Il vitigno di questo ottimo Barbera sorge a Canale d’Alba (www.docwine.it)
Una Barbera che punta all’eccellenza (L. Veronelli, «Corriere della [...] sera»)
I nomi dei vini sono quasi tutti maschili
il chianti, il barbaresco, il morellino, il negramaro
L’uso risulta oscillante solo per i nomi che finiscono in -a, i quali tendono a essere trattati come ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...