• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
500 risultati
Tutti i risultati [8343]
Fisica [500]
Biografie [1820]
Arti visive [1383]
Diritto [826]
Chimica [529]
Storia [470]
Matematica [410]
Temi generali [409]
Medicina [341]
Economia [331]

isotonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isotonico isotònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e tonico "con lo stesso tono (pressione)"] [CHF] Di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica, sinon. di isoosmotico; la proprietà di essere [...] i. si chiama isotonìa. ◆ [BFS] Cellula i.: è così detta una cellula che, immersa in una soluzione, non cambia di volume: v. membrane biologiche: III 762 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

evaporite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

evaporite evaporite [Der. di evaporare] [GFS] Nella geologia, nome generico di rocce sedimentarie di origine chimica, derivate per precipitazione da soluzioni concentrate e formatesi o in mari chiusi, [...] soggetti a forte evaporazione e quindi al progressivo prosciugamento, oppure, in particolari condizioni, in ambiente lagunare; sono costituite da carbonati (per es., dolomie primarie), solfati (gessi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su evaporite (1)
Mostra Tutti

crioscopia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crioscopia crioscopìa [Comp. di crio- e -scopia] [CHF] Parte della chimica fisica che studia i fenomeni relativi al congelamento delle soluzioni (nelle quali il punto di congelamento è, in generale, [...] frigorifere, nella medicina, ecc. ◆ [MTR] [CHF] Tecnica di misurazione del peso molecolare di una sostanza, basata sulla misurazione dell'abbassamento del punto di congelamento di una soluzione della sostanza rispetto a quello del solvente puro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

ebulliometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ebulliometria ebulliometrìa [Der. di ebulliometro] [MTR] [CHF] Tecnica chimico-fisica per determinare pesi molecolari misurando il punto di ebollizione di soluzioni della sostanza in esame. È basato [...] sui due fatti che (a) sciogliendo nella stessa quantità di uno stesso solvente una grammomolecola di sostanze diverse si ha lo stesso innalzamento del punto di ebollizione (costante ebulliometrica, E) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

Tamburino Louis Anthony

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tamburino Louis Anthony Tamburino Louis Anthony [STF] (n. Pittsburgh 1936) Fisico nei laboratori di avionica dell'aviazione degli SUA Wright-Patterson, nell'Ohio (1972). ◆ [RGR] Soluzioni di Newmann-Unti-T.: [...] v. relatività generale, soluzioni della: IV 805 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA

microemulsione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microemulsione microemulsióne [Comp. di micro- e emulsione] [FML] Emulsione con particelle disperse dalle dimensioni molto piccole (specific., tra 5 e 20 nm: v. soluzioni colloidali: V 413 c). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

anti-de Sitter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anti-de Sitter anti-de Sitter 〈anti-dé Sitër〉 [Locuz. aggettivale] [RGR] Spazio-tempo a.: spazio-tempo con curvatura negativa: v. relatività generale, soluzioni della: IV 802 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE

riflessometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riflessometro riflessòmetro [Comp. di rifless(ione) e -metro] [CHF] Denomin. di rifrattometri a riflessione totale per certe misurazioni di titolo (per es., di soluzioni zuccherine). ◆ [FME] Apparecchio [...] per la riflessometria medica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

molare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

molare molare [agg. Der. di mole] [CHF] (a) Che si riferisce alla mole di sostanza: calore specifico m., volume m., ecc. (b) Per soluzioni, ha signif. analogo a quello di molale, ma con rifer. a un litro, [...] quello riferito a una mole di sostanza. ◆ [CHF] Concentrazione m.: lo stesso che molarità. ◆ [CHF] Conduttività elettrica m.: quella presentata da una soluzione m. (v. oltre). ◆ [CHF] Peso m. (propr., massa m.): lo stesso che grammomolecola. ◆ [CHF ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

conduttimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

conduttimetria conduttimetrìa (o conduttometrìa) [Comp. di condutti(vità) e -metria] [MTR] [CHF] Metodo di analisi chimica quantitativa, basato sulla misurazione della conduttività elettrica di soluzioni, [...] detto anche analisi conduttometrica: v. elettrochimica: II 278 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su conduttimetria (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
soluzióne
soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
soluzionismo s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali