• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Biografie [111]
Storia [60]
Arti visive [42]
Geografia [27]
Religioni [16]
Archeologia [15]
Letteratura [15]
Europa [15]
Architettura e urbanistica [10]
Storia per continenti e paesi [9]

Parsons, Robert

Enciclopedia on line

Parsons, Robert Controversista (Nether Stowey, Somerset, 1546 - Roma 1610). Decano del Balliol College di Oxford, nel 1574 si dimise o fu dimesso per ragioni imprecisate. Passò a Londra e di lì a Lovanio, dove si convertì [...] al cattolicesimo. Fattosi gesuita (1575), penitenziere inglese in Vaticano (1578), tornò poi in patria (1580) con E. Campion, in missione, e riuscì in pochi anni a compiere numerose conversioni. Insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – INGHILTERRA – PORTOGALLO – LOVANIO – GESUITA

Haggett, Peter

Enciclopedia on line

Geografo inglese (n. Pawlett, Somerset, 1933), prof. nell'univ. di Bristol dal 1966 fino al pensionamento. La sua attività di studioso, svolta anche in collaborazione con R. J. Chorley, si è concretata [...] nella pubblicazione di fondamentali contributi teorici e tecnici alla geografia quantitativa e nel coordinamento di importanti miscellanee. I suoi lavori, che riguardano in particolare le strutture reticolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI SISTEMI – AIDS

Fielding, Henry

Enciclopedia on line

Fielding, Henry Scrittore (Sharpham Park, Somerset, 1707 - Lisbona 1754). Autore di opere teatrali e di romanzi, è considerato il padre del romanzo inglese, anche se cronologicamente ciò non è esatto: il suo valore artistico [...] sta nell'umanità dei caratteri, nel robusto umorismo che rivela un sano amore per la vita, e nel gusto con cui rappresenta la realtà del suo tempo e del suo paese. La sua opera maggiore è The history of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – INGHILTERRA – AVVOCATURA – TOM JONES – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fielding, Henry (1)
Mostra Tutti

Somerset, conti e duchi di

Enciclopedia on line

Il titolo comitale fu conferito da Riccardo II (1397) a John Beaufort (1373-1410), figlio illegittimo di John di Gaunt duca di Lancaster, e passò ai suoi tre figli Henry (m. 1418), John (1404-1444), che nel 1443 diventerà duca di S., ed Edmund Beaufort (v.). Il primogenito di questi, Henry, fu giustiziato dai partigiani degli York nel 1464, ma il secondogenito Edmund continuò a chiamarsi duca di S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUCA DI LANCASTER – ENRICO VIII – RICCARDO II

Worcester, Edward Somerset marchese di

Enciclopedia on line

Worcester, Edward Somerset marchese di Inventore inglese (n. 1601 - m. Londra 1667). Pubblicò un elenco di 100 invenzioni tra cui quella di una macchina per sollevare acqua sfruttando la forza espansiva del vapore (brevettata nel 1663). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Somerset, Edward Seymour 1º duca di

Enciclopedia on line

Somerset, Edward Seymour 1º duca di Nobile inglese (n. 1500 circa - m. 1552). Fratello di Jane Seymour, terza moglie di Enrico VIII, fu creato dopo le nozze della sorella (giugno 1536) visconte Beauchamp, poi (ott. 1537) conte di Hertford. [...] politico. Alla morte di Enrico (1547), fu nominato protettore dal consiglio di reggenza, e poco dopo divenne duca di Somerset. In politica estera fu fautore di un tentativo di unione tra Inghilterra e Scozia, ma al rifiuto opposto dagli Scozzesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JANE SEYMOUR – ENRICO VIII – INGHILTERRA – FRANCIA – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Somerset, Edward Seymour 1º duca di (2)
Mostra Tutti

Somerset, Edmund Beaufort 2º duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico e generale (n. 1406 circa - m. St. Albans 1455); figlio di John, 1º conte di S., nipote di John di Gaunt, duca di Lancaster. Nel 1432 fu tra gli inviati al Concilio di Basilea; combatté poi nelle guerre in Francia (1440, presa di Harfleur). Nel 1440 fu creato marchese di Dorset e nel 1444, alla morte del fratello maggiore John, ebbe il ducato. Alla testa del partito Beaufort ottenne (1446) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI BASILEA – SUFFOLK – FRANCIA – DORSET

Somerset, Charles Seymour 6º duca di

Enciclopedia on line

Somerset, Charles Seymour 6º duca di Nobile inglese (n. 1662 - m. 1748). Appoggiò la politica di Carlo II, ma, protestante e whig moderato, avversò la successione di Giacomo II e reagì contro la sua opera di restaurazione cattolica. Salito al trono Guglielmo III, ebbe cariche a corte e alla morte di Anna (1714) sostenne la successione della dinastia di Hannover ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO III – GIACOMO II – HANNOVER – CARLO II

Somerset, Edward Adolphus Seymour 12º conte di

Enciclopedia on line

Somerset, Edward Adolphus Seymour 12º conte di Uomo politico (n. 1804 - m. Stover Park, Torquay, 1885); primogenito di F. A. Seymour, 11º duca di Somerset. Deputato liberale ai Comuni dal 1830, entrò alla Camera dei Lords nel 1855, dopo avere ereditato [...] il titolo ducale. Primo Lord dell'Ammiragliato nel ministero Palmerston (1859), mantenne l'incarico fino al 1866, quando si ritirò dalla vita politica. Dedicatosi agli studî, scrisse Christian theology ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORDS – AMMIRAGLIATO – TORQUAY

Morgan

Enciclopedia on line

Deista inglese (n. forse Bridgwater, Somerset - m. 1743). Dovette abbandonare (1720) il ministero ecclesiastico, per il carattere sempre più eterodosso delle sue dottrine. Opera principale: The mor al [...] philosopher, in a dialogue between Philalethes, a christian deist, and Theophanes, a chris tian Jew (anonimo, 1737; rist. 1738) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMERSET – DEISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
Trappola al miele
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
raglàn
raglan raglàn s. m. e agg. [dal fr. raglan, e questo dall’ingl. raglan ⟨rä′ġlën⟩, che è il cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan che, verso la metà dell’Ottocento, per nascondere la mutilazione di un braccio adottò questo tipo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali