Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] superiori a 50 °C l'idratazione del C3A avviene con formazione diretta della fase stabile del C3A • H6:
C3A + 6H → capillari, in litri per 100 kg di cemento, è la somma di tre contributi dati rispettivamente: a) dalla contrazione dovuta all' ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] il talento di due giovani della scuola di Budapest, rigidamente diretta da Tamás Széchy: József Szabó vinse il titolo nei 200 formate da 3 atleti e organizzate in 3 categorie in base alla somma dell'età dei componenti (da 110 a 129, da 130 a 149 ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] a portata costante) e imposizione di un limite alla somma degli HC e degli NOx, anziché ai singoli inquinanti che un velivolo con 350 t di carico pagante avrebbe un costo diretto di esercizio per unità di carico trasportata di circa la metà rispetto ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] quando la loro scarica era sincrona (N) il PPSE era esattamente la somma dei tre singoli PPSE. Secondo lo schema elettrico della fig. 8B, placca forma una barriera al passaggio di un impulso direttamente eccitato da un lato all'altro della regione ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] occupare nella nostra vita, né vi sono punti fermi o direttive autorevoli che ci guidino nei futuri sviluppi o nell'uso della quanto rivolto a un pubblico nel quale una quota di affini si somma a una quota di non affini, convinca i primi che il ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] trasporto), in parte ‛sterile' (quella che è dissipata direttamente in calore). Il rapporto tra queste due grandezze è la cui velocità aumenta in funzione della distanza L dalla sommità del versante, tendono a sviluppare la concavità. Se in f ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] dell’ottica moderna, nel calcolo di una relazione generale tra le somme delle potenze K-esime dei primi N interi, in termini moderni:
Dalla fig. 11
si ricava direttamente
Infatti il membro di sinistra è semplicemente l’area del rettangolo totale ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] le cose seguendo uno schema semplice, ossia considerando un'asta diretta secondo una direzione radiale uscente da T, a distanza R1 per il volano si ha
j(ω• + Ω•) = τm. (82)
Ovviamente, sommando le due equazioni, si ottiene
(j + J)ω• + j Ω• = τd, ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] di viaggi fino alla barca. Per una settimana Roch custodì la somma nella sua stanza, poi, in presenza del testimone, la trasferì molto forti - fino a 6-7 nodi - e le imbarcazioni dirette a Costantinopoli o verso lo stesso mar Nero non riuscivano a ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] , che fossero cioè queste famiglie le protagoniste dirette del processo di cambiamento di composizione della classe ebbe una dote di 3.600 ducati dalla moglie Lucia - una somma pari a più del doppio della dote più ricca del periodo precedente ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...