Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] è la prima volta che un mRNA isolato da una cellula animale ha diretto, in un sistema acellulare, la sintesi di una proteina specifica. Più le manifestazioni fenomeniche degli organismi non fossero che la somma (per dirla con un termine che anche per ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] che opera con uno di questi codici non può ricevere dati direttamente da un dispositivo che usa un codice diverso senza un convertitore come tipologia b) (segmento hard). Per software si intende la somma di c) e d); tutto il resto va nella voce ‛ ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] dell'acerbo, del capriccioso e del saggio, predominandovi sempre una somma energia or bene or male adoperata». Ma ben altri erano questa o quell’opinione e sopra tutto invitare a uno studio diretto di tutta l’opera alfieriana, ma non riuscì a dare del ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] la conversione del colesterolo in pregnenolone o per un effetto diretto sulla reazione limitante. La maggior parte di questo meccanismo è queste condizioni i potenziali miniatura della placca terminale sommano le loro ampiezze, per quanto non in ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] sopravvivenza materiale, per il reclutamento del clero e per le direttive, a poco a poco si sono emancipate. In taluni casi una sentenza allo scopo di stabilire che X deve a Y una certa somma di denaro come risarcimento. Se X non paga, Y può avanzare ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] corona che l'intensità del campo magnetico alla sua sommità non sarebbe sufficiente a trattenere all'interno dell'arco R0, cosicché il flusso F della massa è diretto verso il centro per R〈R0 ed è, invece, diretto verso l'esterno per R>R0. La ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] vegetazione e con terreno umido. Di essa si tiene conto mediante uno o più raggi riflessi che si sommano con il raggio diretto in ricezione dando luogo a interferenze che possono anche essere molto importanti (se la riflessione fosse perfetta, se ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] comunemente si creda, e che è indicatore di una somma di attività vitali di una enorme quantità di microrganismi diversi solo da una più ampia partecipazione delle comunità direttamente interessate, e da una pianificazione che deve dilatarsi ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] sovvenire le casse del Comune di Venezia, mediante un contributo diretto, e che d'altronde non intendeva fare una legge speciale per acquisto o nella costruzione di navi mercantili una somma quadrupla dell'ammontare della sovrimposta stessa.
193. ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] e Taylor, che ottenne la (36) con un metodo più diretto nel 1938, la chiamò ‛scala di vorticità'. L'equazione mostra che ψ(x, y) nei vari punti del flusso si possono poi ottenere sommando la serie. Le linee di corrente ψ=cost servono a due scopi ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...