Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] determinanti di Slater, il cui primo termine sia direttamente la soluzione SCF (che è già un' +C²2[χ1s(H1)]2+2C1C2[χsp(O)χ1s(H1)]}, non è costituita dalla semplice somma delle densità di carica [χsp(O)]2 e (χ1s(H1)]2, ma contiene anche un ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] (per es., in 27, 11), e la forma del consiglio diretto, con il verbo all'imperativo.
Il saggio, in effetti, non un bue e] gli leva un occhio, deve versare al proprietario una somma corrispondente alla metà del suo valore.
249. Se il bue muore per ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] dove α e β sono considerati eguali se a+b′=b+a′. La somma e il prodotto di interi sono definiti, in termini di addizione e X⊃Y. Evidentemente possiamo decidere attraverso una valutazione diretta se una proposizione X è una tautologia e, ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] lavoro investito nelle epoche precedenti, perché mai il valore del prodotto è maggiore della somma dei valori di tutte le quantità di lavoro direttamente e indirettamente impiegate nella produzione del prodotto stesso, e comprende anche un interesse ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] 5 anni di seguito di "capitanato" solo per recuperare la somma sborsata al sultano per conseguirlo. Ma il rinnovo del conferimento 'Ordine di Malta, la cattura, presso Cerigo, d'una nave diretta a Genova e in genere la caccia, nello Ionio e nello Egeo ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] se i pesi wij delle connessioni sono proporzionali ai prodotti βi(S)βj(s) sommati su tutte le M configurazioni stabili, cioè se wij = ∑sβi(s)βj . L'algoritmo di Pineda è un'estensione diretta dell'algoritmo di Rumelhart e collaboratori che abbiamo ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] fase, cioè vi è un massimo di diffrazione, quando la somma delle distanze AB e BC è un multiplo intero della lunghezza nei punti di piegatura con la catena laterale diretta pressoché perpendicolarmente alla direzione dello scheletro peptidico. La ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] sinapsi. L' output dei 64 neuroni può essere usato direttamente o può essere inviato a un'altra matrice di 4096 sinapsi un numero a 9 bit e uno a 16 bit, e un'operazione di somma a 32 bit. Inoltre è dotato, localmente, di 4 kbyte di memoria statica ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] liquidi, non era in grado di corrispondere ad E. una somma che avrebbe dovuto aggirarsi sui 250.000 scudi. Ed ecco che il 23 marzo 1530 era a Carpi a "far reverentia" all'imperatore diretto da Modena a Mantova, nella quale ultima rinnovò, il 30, la ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] può essere costruito, data la supposta linearità del sistema, mediante la somma delle risposte v1(t)dt•h(t−τ) a percosse elementari v1 innanzitutto questa formula a un collegamento con trasmissione diretta, o con modulazione di ampiezza, per il quale ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...