Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] stregua di un vero e proprio lavoro, mentre le decisioni e le direttive devono tener conto di un numero di fattori e di alternative molto quale blocco di materiale prelevare da un certo deposito, quale somma pagare e a quale cliente, ecc. È qui che il ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] della spesa medica solo il 21% è a carico diretto dell'individuo (una percentuale probabilmente non lontana da quella riscontrabile versati a un sistema a ripartizione (dato dalla somma del tasso di crescita dell'occupazione e della produttività ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] presenta l'aspetto di un sistema ad anelli, anziché di una somma di economie nazionali. Tra il 1950 e il 1995, a meno l'1% della popolazione), circa la metà dei quali è diretta verso i paesi industrializzati - dove oggi, come nel 1970, rappresentano ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] del Comune di Bologna, che nel 1230 stanzia un'ingente somma per favorire lo sviluppo delle manifatture tessili nella città. Agli misura che lo Stato si fa interventista e assume la diretta gestione di imprese, le quali impongono un'intensa attività ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] attraverso l'operazione dello sconto, uguaglia i valori attualizzati delle somme di tutti i pagamenti e di tutti gli incassi attesi. Nel caso del metodo contributivo tale tasso risulta direttamente dalla scelta di un valore comune r per i tassi ...
Leggi Tutto
Prezzi
Gianni Vaggi
Definizione e concetti correlati
Per 'prezzo' si intende il valore di un bene, cioè la quantità di altri beni che è possibile acquistare con un'unità del bene stesso. Il prezzo di [...] pp. 210-215, 237-238). La curva di domanda di mercato di un bene è la somma delle curve di domanda dei singoli individui che derivano direttamente dalla curva di utilità marginale decrescente.
La curva di domanda di mercato indica che con l'aumento ...
Leggi Tutto
Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] esso si forma (v. Napoleoni, 1976, p. 35).
Il valore come somma o come divisione
Smith sostiene che: 1) l'intero prodotto annuo o, che teoria economica, ha perduto molta della sua importanza diretta per la politica pratica, e specialmente in ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] mercato anziché ricorrere a forme di assistenza diretta da parte di agenzie. L'esperienza spese a carico delle imprese con b{ [0, 1] e C è il costo osservato. La somma pagata all'impresa sarà F=a+(1-b) C. A seconda del valore di b si fanno diversi ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] 1983 ed è rimasta a questo livello nel 1984. Si tratta di somme stanziate per l'innovazione dei processi di estrazione del cobalto, dei di base che avanzati". Esistono inoltre programmi particolari, diretti da enti come la NASA e il National Bureau ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] non si sia conformato alla sentenza il pagamento di una somma forfettaria o di una penalità. La giurisdizione della Corte al buon funzionamento dei sistemi di pagamento. Del Consiglio direttivo fanno parte i membri del Comitato esecutivo e i ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...