• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
237 risultati
Tutti i risultati [237]
Tempo libero [6]
Medicina [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

trattenuta

Sinonimi e Contrari (2003)

trattenuta s. f. [part. pass. femm. di trattenere]. - (amministr.) [somma detratta dallo stipendio del lavoratore per essere versata come imposta o contributo] ≈ ritenuta. ‖ decurtazione, deduzione, detrazione. ... Leggi Tutto

canone

Sinonimi e Contrari (2003)

canone /'kanone/ s. m. [dal lat. canon -ŏnis, gr. kanṓn -ónos "regolo", poi "norma"]. - 1. [principio fondamentale da seguire in un determinato ambito: c. letterari; c. della morale] ≈ criterio, modello, [...] come modello] ≈ ⇑ catalogo. 3. (giur., eccles.) [norma giuridica ecclesiastica emanata dalla Chiesa] ≈ ‖ decreto, legge. 4. (giur.) [somma di denaro corrisposta periodicamente per il godimento di un bene] ≈ retta. ‖ abbonamento, bollo, tassa. ... Leggi Tutto

caparra

Sinonimi e Contrari (2003)

caparra s. f. [prob. comp. di cap(o) e arra]. - 1. (comm.) a. [somma di denaro o quantità di altre cose fungibili che una parte dà all'altra al momento del contratto, come assicurazione di risarcimento [...] del danno in caso di inadempimento] ≈ garanzia. b. (estens.) [versamento anticipato: dare, versare la c.; perdere la c.] ≈ acconto, anticipo, garanzia. ‖ cauzione, malleveria. ↔ ‖ resto, *saldo. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

triplicare

Sinonimi e Contrari (2003)

triplicare [dal lat. triplicare, der. di triplex -plĭcis "triplice"] (io trìplico, tu trìplichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere tre volte maggiore: t. una somma] ↔ (lett.) sterzare. 2. (estens.) [rendere [...] molto maggiore: t. gli sforzi] ≈ moltiplicare. ↑ centuplicare. ↓ accrescere, aumentare, intensificare. ↔ diminuire, ridurre. ■ v. intr. (aus. essere; raro avere) e triplicarsi v. intr. pron. [diventare ... Leggi Tutto

capitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

capitazione /kapita'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo capitatio -onis, der. di caput -pĭtis "capo"]. - (stor.) [tipo di imposizione fiscale antico o medievale basato sul pagamento di una somma uguale per tutti] [...] ≈ ‖ obolo. ⇑ aggravio, balzello, carico, contributo, contribuzione, gravame, imposta, tassa, tributo ... Leggi Tutto

pigione

Sinonimi e Contrari (2003)

pigione /pi'dʒone/ s. f. [lat. pensio -ōnis "pigione, fitto", der. di pendĕre "pagare"]. - 1. [affitto di beni immobili, spec. abitazioni] ≈ (non com.) affittanza, locazione. 2. (estens.) [somma pattuita [...] per la locazione di un immobile] ≈ affitto, canone ... Leggi Tutto

schei

Sinonimi e Contrari (2003)

schei /'skɛi/ (o sghei) s. m. pl. [prob. dall'espressione ted. Schei(demünze) "moneta divisionale" che si leggeva sulle monete austriache del Lombardo-Veneto], settentr. - [nome collettivo per indicare [...] una somma di monete, banconote e sim.: essere senza s.] ≈ (scherz.) baiocchi, (scherz.) conquibus, denaro, (scherz.) pecunia, quattrini, soldi. ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] (fam.) stringere la cinghia. ↔ spendere. ↑ scialacquare, scialare, (fam.) spendere e spandere, sperperare. c. (estens.) [al plur., somma in denaro risparmiata: mettere mano alle proprie e.] ≈ fondi, risparmi. ‖ risorse. 2. (fig.) [distribuzione della ... Leggi Tutto

lettera

Sinonimi e Contrari (2003)

lettera /'lɛt:era/ o /'let:era/ s. f. [lat. littĕra]. - 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l.] ≈ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera [...] ] e-mail. ● Espressioni: lettera di cambio [titolo di credito che contiene l'ordine o la promessa di pagare una data somma a una scadenza stabilita] ≈ lettera (cambiale), tratta, vaglia cambiario. b. [al plur., raccolta delle lettere scritte da un ... Leggi Tutto

cassetta

Sinonimi e Contrari (2003)

cassetta /ka's:et:a/ s. f. [dim. di cassa]. - 1. [cassa di piccole dimensioni] ≈ scatola. ‖ astuccio, scrigno. 2. [contenitore di plastica avente al suo interno un nastro magnetico per la registrazione [...] dove i venditori mettono il denaro] ≈ ‖ cassa, cassetto. ● Espressioni: cassetta di sicurezza → □. b. (estens.) [somma guadagnata giornalmente] ≈ guadagno, incasso. ● Espressioni: fare cassetta ≈ incassare, guadagnare. ↔ perdere. ▲ Locuz. prep.: fig ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
somma
somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà formali dell’addizione ordinaria,...
SOMMA
SOMMA (fr. Somme, A. T., 32-33-34) Maurice PARDE' Adriano ALBERTI Piccolo fiume della Francia settentrionale, lungo 245 km., con un bacino di 5530 kmq. quasi interamente pianeggianti. Nasce a 10 km. a NE. di S. Quintino, vicinissimo all'Oise....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali