• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
237 risultati
Tutti i risultati [237]
Tempo libero [6]
Medicina [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

liquidazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidazione /likwida'tsjone/ s. f. [der. di liquidare]. - 1. a. (econ., giur.) [determinazione del valore effettivo di un diritto, della posizione di dare e avere derivante da un rapporto di lavoro al [...] della sua cessazione e sim.: l. della pensione; l. di un'assicurazione; l. degli interessi] ≈ ‖ calcolo. b. (amministr.) [assol., somma che viene versata al lavoratore nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro: riscuotere la l.] ≈ (burocr.) TFR ... Leggi Tutto

scontato

Sinonimi e Contrari (2003)

scontato agg. [part. pass. di scontare]. - 1. a. [che è stato tolto da una somma] ≈ (burocr.) defalcato, detratto, scomputato, sottratto. ↔ aggiunto, sommato. b. [che è minore rispetto a quello precedentemente [...] stabilito: prezzo s.] ≈ abbassato, ribassato, ridotto. ↑ (pop.) stracciato. ↔ maggiorato, rialzato. c. [che è stato pagato interamente: debito s.] ≈ chiuso, estinto, regolato, saldato. ↔ aperto. d. (econ.) ... Leggi Tutto

sconto

Sinonimi e Contrari (2003)

sconto /'skonto/ s. m. [der. di scontare]. - 1. (econ.) [pagamento totale di un debito: le invio la somma di seimila euro a s. del mio debito] ≈ estinzione, saldo. 2. (comm.) [diminuzione del prezzo di [...] vendita di una merce: fare un piccolo s.; praticare il 10% di s.] ≈ ribasso, riduzione. ↔ aumento, maggiorazione, rincaro, ritocco ... Leggi Tutto

cauzione

Sinonimi e Contrari (2003)

cauzione s. f. /kau'tsjone/ [dal lat. cautio -onis "precauzione, garanzia"]. - (giur.) [somma di denaro versata a garanzia dell'adempimento di eventuali obbligazioni future: versare una c.] ≈ anticipo, [...] (lett.) arra, caparra, copertura, deposito, (non com.) sicurtà. ‖ assicurazione, garanzia, (non com.) guarentigia, malleveria ... Leggi Tutto

polinomio

Sinonimi e Contrari (2003)

polinomio /poli'nɔmjo/ s. m. [comp. di poli- e -nomio di binomio]. - (matem.) [somma di monomi interi] ≈ ⇓ binomio, quadrinomio, trinomio. ↔ monomio. ... Leggi Tutto

scorporare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorporare v. tr. [da incorporare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 4) a in-¹] (io scòrporo, ecc.). - 1. [isolare una parte di un insieme unitario e renderla autonoma: s. un ramo dell'attività [...] , unire. 2. (estens.) [levare da un importo complessivo, anche con la prep. da del secondo arg.: s. una somma dall'eredità; s. l'IVA] ≈ dedurre, (burocr.) defalcare, (burocr.) detrarre, scomputare, sottrarre, togliere. ↔ addizionare, aggiungere ... Leggi Tutto

uscita

Sinonimi e Contrari (2003)

uscita (ant. escita) s. f. [part. pass. femm. di uscire]. - 1. a. [l'andare o il venire fuori da un luogo chiuso, con la prep. di del primo arg. e da del secondo arg.: l'u. del treno dalla stazione] ≈ [...] tensione o la corrente che è stata amplificata] ≈ output. ↔ entrata, ingresso, input. 7. (finanz.) [spec. al plur., somma erogata per un acquisto e sim.] ≈ costo, dispendio, esborso, (non com.) spèndita, spesa. ↔ entrata, (burocr.) introito, provento ... Leggi Tutto

lontano

Sinonimi e Contrari (2003)

lontano [lat. ✻longitanus, der. di longe "lontano, lungi"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a grande distanza nello spazio: recarsi in un posto l.; il paese è l. pochi chilometri] ≈ (lett.) discosto, distante, [...] lett. sono longinquo e, ancorché più frequente anche oggi, lungi, peraltro quasi limitato alla locuz. lungi da: disse che la somma che Alfonso gli dava era ben lungi dal bastare ai bisogni di Lucia (I. Svevo). Un luogo molto lontano può essere detto ... Leggi Tutto

luminare

Sinonimi e Contrari (2003)

luminare s. m. [dal lat. lumĭnar o luminare (der. di lumen -mĭnis "lume") "finestra, apertura che dà luce" e nel lat. tardo (sempre al plur., luminaria) "luce; astro; lampada, fiaccola" e sim.]. - [persona [...] insigne per somma dottrina, talvolta iron.: un l. del foro] ≈ autorità, (roman.) capoccione, celebrità, (fam.) grosso calibro, (fam.) pezzo grosso (o da novanta), (pop.) professorone. ... Leggi Tutto

abbonamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbonamento /ab:ona'mento/ s. m. [der. di abbonare¹]. - 1. [importo pagato da chi si abbona alla televisione, al telefono, ecc.] ≈ canone (di abbonamento). 2. (estens.) [documento comprovante il pagamento [...] della somma dovuta per l'abbonamento ai mezzi pubblici: mostrare l'a. al controllore] ≈ tessera. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
somma
somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà formali dell’addizione ordinaria,...
SOMMA
SOMMA (fr. Somme, A. T., 32-33-34) Maurice PARDE' Adriano ALBERTI Piccolo fiume della Francia settentrionale, lungo 245 km., con un bacino di 5530 kmq. quasi interamente pianeggianti. Nasce a 10 km. a NE. di S. Quintino, vicinissimo all'Oise....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali