CARLO di Tocco (K., , Ka., , Kar., , Karolus)
Giuliana D'Amelio
Glossatore civilista e longobardista, vissuto tra la seconda metà del XII e il principio del sec. XIII. L'appellativo di Tocco, paese del [...] , ma la ipotesi di lavoro non è forse da trascurare.
In questo periodo si pone comunque la composizione della somma della Lombarda, prima grande opera della giurisprudenza meridionale.
Essa ci è giunta in forma pressoché completa attraverso l'unica ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e auto riciclaggio
Renato Bricchetti
Il dibattito sul fenomeno del reimpiego delle risorse prodotte da illeciti penali, ed in particolare sul cd. autoriciclaggio, è assai vivo ed attuale, [...] , in tal modo lo stesso viene automaticamente sostituito, essendo l’istituto di credito obbligato a restituire al depositante la stessa somma depositata»: così Cass., 24.4.2012, n. 43354; nello stesso senso, Cass. pen. n. 495/08.
18 Cfr. Cass. pen ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] 2, c.p.a., vale per le sentenze di condanna del giudice amministrativo che abbiano ad oggetto il pagamento di somme di denaro (la stessa soluzione deve estendersi a pronunce analoghe, come i decreti ingiuntivi esecutivi, o le condanne alla rifusione ...
Leggi Tutto
BULGARO
Bruno Paradisi
Della vita di colui che fu considerato il più grande e famoso degli allievi d'Irnerio sappiamo ben poco. Il gusto per le biografie doveva cominciare più tardi; e i contemporanei [...] quelle del manoscritto londinese (il famoso Royal Ms. II. B. XIV del British Museum), dove formano non un'introduzione ad una Somma al Codice, ma una glossa. Essa ebbe la funzione di modello per la "materia Codicis" di Giovanni Bassiano e per quelle ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...]
Quanto al giuramento estimatorio, merita soltanto rammentare come il giudice, all’atto della delazione, sia altresì tenuto a determinare la somma sino a concorrenza della quale il giuramento è destinato ad avere efficacia (c.d. taxatio: art. 241 c.p ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] , da presentare al centro per l'impiego, ed ha un importo graduato in funzione del profilo personale di occupabilità; la somma è spendibile presso i centri per l'impiego o presso i servizi pubblici e privati accreditati, secondo una scelta libera del ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] aliquota del 12,5%, a prescindere dalla durata ma a condizione che si tratti di titoli che prevedono il rimborso alla scadenza di una somma almeno pari a quella mutuata;
c) Trem Bond di cui all’art. 8 d.l. n. 70/2011, vale a dire strumenti finanziari ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] parti comuni e per l’esercizio dei servizi comuni, ciascun partecipante può essere informato in ordine all’ammontare della somma dovuta dagli altri; l’amministratore, in ragione delle regole sul mandato, informa i singoli partecipanti degli eventuali ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] sono violate più disposizioni, a ciascuna delle quali è connessa una diversa sanzione amministrativa, non si applicherà la somma delle sanzioni ma la più alta aumentata fino a un certo limite, periodicamente riaggiornato dal legislatore.
1 Per ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] dell’Autorità competente (o, in mancanza, del Prefetto), che, se ritiene fondato l’accertamento, determina la somma dovuta e ingiunge il pagamento della sanzione con ordinanza motivata, altrimenti emette ordinanza motivata di archiviazione degli ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommamente
sommaménte avv. [der. di sommo1]. – Grandemente, moltissimo, in misura somma, più d’ogni altra cosa: amare, onorare s.; desiderare s. la pace, la giustizia; seguito da agg.: è per me s. importante; s. difficile, nell’alpinismo,...