• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Storia [34]
Biografie [37]
Ingegneria [30]
Trasporti [18]
Geografia [16]
Tecnologia bellica [13]
Trasporti marittimi e fluviali [9]
Fisica [9]
Militaria [8]
Cinema [8]

subroc

Enciclopedia on line

subroc Sistema d’arma subacqueo antisommergibile costituito da un razzo (o missile) unito a un siluro; lanciato da un sommergibile in immersione contro un altro sottomarino, fuoriesce in superficie e dopo [...] una traiettoria aerea distacca il siluro che, con l’aiuto di un paracadute, prende acqua là dove è stato individuato il bersaglio e vi si dirige contro guidato dal proprio sonar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SOMMERGIBILE – SOTTOMARINO – SILURO – SONAR

PERISCOPIO

Enciclopedia Italiana (1935)

PERISCOPIO Filiberto DONDONA Carlo MANGANONI . Strumento ottico usato anche nella guerra terrestre (v. appresso), ma particolarmente nella navigazione sottomarina, per riportare la visione del panorama [...] oltre lo stretto necessario questo diametro, sia per ragioni di peso sia per non aumentare la resistenza al moto del sommergibile. La necessità poi della riduzione del diametro alla sommità è dovuta alla scarsa visibilità che occorre dare alla parte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERISCOPIO (2)
Mostra Tutti

lanciabulloni

Enciclopedia on line

Apparecchio per il soccorso di sottomarini. Provvede a conficcare, mediante l’azione di una carica esplosiva, bulloni a uncino cavo nella lamiera d’acciaio del sommergibile affondato, in modo da poter [...] immettere in esso, mediante un tubo, aria compressa che, penetrando nei compartimenti allagati, espelle l’acqua, permettendo così al sommergibile di tornare a galla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: SOMMERGIBILE – ACCIAIO

mas

Enciclopedia on line

All’origine sigla di motoscafo arma­to SVAN (Società Veneziana Automobili Nautiche, il cantiere costruttore), poi interpretata come sigla di motoscafo anti-sommergibile o motoscafo armato silu­rante. Ideati [...] dalla marina militare italiana, i m. furono costruiti durante la Prima guerra mondiale e adoperati sia per la caccia ai sommergibili sia come siluranti contro le navi di superficie. I m. furono protagonisti di alcune tra le più audaci azioni belliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TECNOLOGIA BELLICA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: MARINA MILITARE ITALIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – VIRIBUS UNITIS – SOMMERGIBILI – SILURANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mas (2)
Mostra Tutti

SLBM

Enciclopedia on line

Sigla dell’inglese sea-launched ballistic missile, che indica un tipo di missili strategici (cioè con gittata superiore a 3000 km) lanciati da sommergibile, con una o più testate nucleari, propulsione [...] inerziale. SLCM Sigla dell’inglese sea-launched cruise missile, che indica un tipo di missili lanciati da navi o sommergibili, con testata nucleare o convenzionale, gittata fino a un massimo di 3000 km, propulsione mediante turboreattore e sistema di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: TESTATA NUCLEARE – TURBOREATTORE – SOMMERGIBILE

Bellóni, Angelo

Enciclopedia on line

Ufficiale italiano di marina (Pavia 1882 - Milano 1957), inventore di originali scafandri leggeri per palombaro e di sistemi di salvataggio per l'equipaggio di un sommergibile sinistrato (vasca Belloni). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMMERGIBILE – PALOMBARO – PAVIA

immergibile

Enciclopedia on line

Nella costruzione navale militare, particolare tipo di nave adatta a navigare normalmente in superficie, ma capace, in alcuni casi, anche di immergersi (è quindi quasi un sommergibile di grandi dimensioni [...] con grandissima riserva di spinta) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SOMMERGIBILE

NIEMÖLLER, Martin

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NIEMÖLLER, Martin Delio CANTIMORI Ecclesiastico evangelico tedesco, nato il 14 gennaio 1892 da Johann Heinrich, teologo luterano. Ufficiale di marina durante la prima Guerra mondiale (comandava il sommergibile [...] che bombardò Porto Corsini nel 1915) entrò, dopo la sconfitta, nell'attività ecclesiastica, e presto divenne pastore della chiesa di Berlino-Dahlem, di dove fu uno dei principali animatori della Bekenntniskirche ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPI DI CONCENTRAMENTO – PRIMA GUERRA MONDIALE – NAZIONALSOCIALISMO – PORTO CORSINI – IMPERIALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIEMÖLLER, Martin (1)
Mostra Tutti

Bauer, Wilhelm Sebastian Valentin

Enciclopedia on line

Bauer, Wilhelm Sebastian Valentin Inventore (Dillingen 1822 - Monaco di Baviera 1876). Operaio tornitore, in occasione della guerra tra la Confederazione tedesca e la Danimarca nel 1848-49, ideò e costruì un piccolo battello sommergibile [...] a elica, mosso dalla forza muscolare. Si occupò anche del sollevamento delle navi affondate e ideò un dirigibile semirigido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE TEDESCA – MONACO DI BAVIERA – SOMMERGIBILE – DIRIGIBILE – DANIMARCA

ANTISOMMERGIBILE, DIFESA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Avvistamento. - Nel campo della ricerca subacquea, grandi progressi si sono avuti con lo sfruttamento delle frequenze ultrasonore e con il perfezionamento dell'ecogoniometro (v. in questa App.), apparecchio [...] . Inoltre l'aereo attaccante chiama sul posto dell'azione, in tempi successivi, altri aerei e le navi di scorta caccia sommergibili, di modo che il battello scoperto viene sottoposto ad una implacabile azione che si prolunga nel tempo e che lo ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – EFFETTO DOPPLER – ARMA DA CACCIA – ECOGONIOMETRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
sommergìbile
sommergibile sommergìbile agg. e s. m. [der. di sommergere]. – 1. agg. Che si può sommergere, che può stare o muoversi in immersione, spec. di natanti: mezzi navali s.; naviglio sommergibile. 2. s. m. Speciale tipo di naviglio, non solo militare...
sommèrgere
sommergere sommèrgere v. tr. [dal lat. submergĕre, comp. di sub «sotto» e mergĕre «immergere»] (coniug. come emergere). – Con riferimento a masse d’acqua, ricoprire interamente qualcosa riversandovisi sopra: l’alluvione ha sommerso i campi;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali