• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
719 risultati
Tutti i risultati [719]
Fisica [148]
Medicina [86]
Astronomia [65]
Ingegneria [58]
Biologia [61]
Geografia [55]
Astrofisica e fisica spaziale [49]
Temi generali [45]
Chimica [43]
Biografie [38]

Deep impact

Lessico del XXI Secolo (2012)

Deep impact <dìip ìmpäkt>. – Missione spaziale della NASA lanciata nel gennaio 2005 da Cape Canaveral (FL) con l’obiettivo di studiare la costituzione interna della cometa Tempel 1. Giunta a [...] procurando la fuoriuscita di materiale. Questo doveva essere fotografato dalla sonda madre, ma conteneva più polvere e meno ghiaccio di quanto evento è stata quindi affidata dalla NASA alla sonda Stardust (ribattezzata Stardust next), che nel 2004 ... Leggi Tutto
TAGS: PIANETI EXTRASOLARI – ATMOSFERA – COMETA – EPOXI – NASA

MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO

Enciclopedia Italiana (1934)

MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO (A. T., 95-96) Giovanni PLATANIA Umberto TOSCHI Si designa con questo nome quel complesso di mari compresi tra le varie terre dell'Insulindia (Mar di Giava, della Sonda, [...] isola di Timor. Massima unità politica è quella che l'Olanda ha conferito e conservato alla quasi totalità degli arcipelaghi della Sonda e delle Molucche (Indie Olandesi: poco meno di 2 milioni di kmq. sopportanti 61 milioni di ab., compresa la Nuova ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – MAR CINESE MERIDIONALE – EQUILIBRIO ISOSTATICO – GOLFO DI CARPENTARIA – STRETTO DI MALACCA

Giove

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Giove Giòve [Dal nome del maggiore degli dei della mitologia greca, lat. Iuppiter, genitivo Iovis] [ASF] Il maggiore dei nove pianeti principali del Sistema Solare e il quinto in ordine di distanza dal [...] dagli anni '70 (v. Sistema Solare, esplorazione del). Molte delle attuali conoscenze del pianeta si basano sui dati raccolti da quattro sonde: Pioneer 10 e 11 (che lo hanno incontrato rispettiv. nel dicembre 1973 e nel dicembre 1974) e Voyager 1 e 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: RADIAZIONE DI SINCROTRONE – ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – ENERGIA GRAVITAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giove (5)
Mostra Tutti

satèllite artificiale

Enciclopedia on line

satèllite artificiale Qualunque oggetto non naturale messo in orbita, per opera dell'uomo, attorno a un corpo celeste nel Sistema Solare, o che comunque segue una rotta fra i pianeti (→ sonda). Caratteristiche I [...] il 4 ott. 1957 con il lancio dello Sputnik I, sonda grande all'incirca come un pallone da calcio messa in orbita dall 'spazzatura' spaziale, vale a dire i residui costituiti da sonde in disuso, frammenti di missili, pannelli e altri oggetti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OSSERVATORI – CULINARIA E GASTRONOMIA – INDUSTRIA ASTRONAUTICA – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – TELEVISIONE SATELLITARE – HUBBLE SPACE TELESCOPE – SATELLITE ARTIFICIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su satèllite artificiale (5)
Mostra Tutti

HARPIDI

Enciclopedia Italiana (1933)

HARPIDI (lat. scient. Harpidae) Carlo Piersanti È una tipica famiglia di Gasteropodi marini (sottoclasse Streptoneuri) che comprende una quindicina di forme viventi nei mari caldi (Oceano Indiano, Arcipelago [...] della Sonda) oltre ad alcune specie fossili dell'Eocenico, ascritte le une e le altre al genere Harpa. I Molluschi di questo gruppo hanno una testa piccola con una corta proboscide; il piede è molto grande e distinto in due porzioni, di cui quella ... Leggi Tutto

stripping

Dizionario di Medicina (2010)

stripping Tecnica chirurgica impiegata generalmente nell’asportazione della safena per il trattamento delle varici degli arti inferiori: consiste nell’introdurre nel lume della vena, sezionata alle due [...] estremità, una sonda particolare (chiamata stripper) che viene fissata a una delle estremità stesse e poi ritirata dall’estremità opposta, determinando in tal modo l’asportazione del tronco venoso, rovesciato come una calza al di sopra dello stripper ... Leggi Tutto

Simpson, Sir James Young

Enciclopedia on line

Ostetrico e ginecologo (Bithgate, Scozia, 1811 - Edimburgo 1870), prof. di ostetricia all'univ. di Edimburgo. Introdusse nella tecnica operatoria ostetrica la narcosi eterea e quella cloroformica. Per [...] primo usò la sonda uterina a scopo diagnostico; inoltre perfezionò il forcipe, studiò varie tecniche di ovariotomia e si occupò dei metodi di rivolgimento nel bacino normale e viziato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSTETRICIA – EDIMBURGO – FORCIPE – SCOZIA

meteoroteodolite

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteoroteodolite meteoroteodolite [Comp. di meteoro- e teodolite] [GFS] Teodolite costruito in modo da consentire rapide e successive letture dei cerchi graduati, usato nella meteorologia per l'inseguimento [...] visuale dei palloni sonda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

SOHO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SOHO SOHO 〈ès-ó-éicŠ-ó o, all'it., èsse-ò-akka-ò〉 [FSP] [ASF] Denomin., sigla dell'ingl. SOlar and Heliospheric Observatory "osservatorio solare ed eliosferico", di una sonda spaziale che, con i suoi [...] 12 telescopi, di cui tre di costruzione statunitense e nove europei, e numerosi altri strumenti, costituisce l'osservatorio astrofisico più complesso mai messo nello spazio; lanciato dalla NASA, da Cape ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: PUNTO DI LAGRANGE – SONDA SPAZIALE – VENTO SOLARE – ASTROFISICO – TELESCOPI

BANTAM

Enciclopedia Italiana (1930)

È la provincia più occidentale, delle 17 in cui è divisa l'isola di Giava, confinante a ovest con lo stretto della Sonda, a nord con il Mare di Giava, a est con le residenze di Giava e di Preanger, a sud [...] con l'Oceano Indiano. Storicamente ha grande importanza, essendo il nucleo primitivo della potenza olandese nell'arcipelago Indiano fino alla fondaziorie di Batavia (1619); presentemente è invece una delle ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO INDIANO – ISOLA DI GIAVA – ARCIPELAGO – KRAKATAU – ZUCCHERO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 72
Vocabolario
sónda
sonda sónda s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder «sondare»; ma altri ritengono sonder der. di sonde, proponendo per questa un etimo diverso, forse nordico]. – Nome generico di varî strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni,...
sondare
sondare v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel linguaggio marin., sinon. generico di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali