Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] e femminile verso il centro dell'oocita è stato studiato approfonditamente nel riccio di mare e nel topo. Usando sonde marcate con fluorescina, specifiche per elementi del citoscheletro, è stato dimostrato che negli oociti di topo esiste un'area ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] Lerici ha recentemente ideato e sperimentato un sistema di rilevamento fotografico prima dello scavo, ottenuto trapanando con una sonda il soffitto del sepolcro ed introducendo nel foro un apparecchio per microfotografie che esegue una documentazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] Cambridge, Cambridge University Press, 2002.
Rachels 1986: Rachels, James, La fine della vita. La moralità dell'eutanasia, Torino, Sonda, 1986 (ed. orig.: The end of life: euthanasia and morality, Oxford, Oxford University Press, 1986).
Rachels 1996 ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Gene viene dal tedesco Gen, termine coniato, nel 1909, dal botanico e genetista danese W.L. Johannsen, che lo trasse dal tema greco di γένεσις, "origine, generazione". Le definizioni [...] (sia pure parziali) sulla sua struttura, dedotte appunto dalla sequenza aminoacidica della catena polipeptidica. Si utilizzava come sonda molecolare una miscela di oligonucleotidi, costituita da tutti quelli capaci di codificare per un certo segmento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] . Nel 1959 il CNR, assieme all’aeronautica militare, stanziava una somma di 600 milioni di lire per la realizzazione di razzi sonda da alta quota. A capo del programma veniva nominato il colonnello Luigi Broglio. In Sardegna, il poligono di Salto di ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] casa, come Umberto Boccioni anticipava, con una brillante premonizione, già nel 1911 nel titolo di un suo quadro: una sonda del mondo introdotta nel cuore delle nostre vite familiari da élites senza scrupoli. L’agorà è stata trasferita all’interno ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] le arterie coronariche, sia per le loro ridotte dimensioni, sia per l'interposizione, tra l'arteria stessa e la sonda, di uno strato aereo (i polmoni) che disturba la corretta propagazione e riflessione del fascio ultrasonoro. Laddove sia possibile ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] Vengono utilizzati per fare calcoli complessi che servono, per esempio, quando si devono mandare in orbita i satelliti o una sonda su Marte.
Entrata e uscita
I calcolatori sembrano macchine intelligenti, ma in realtà possono solo obbedire a pochi e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] ossea; ridurre al minimo l'area d'incisione; individuare il punto esatto dell'encefalo in cui intervenire con il bisturi, una sonda o un altro strumento. Mediante un sistema di realtà ampliata egli vede, si supponga, un lato del capo del paziente al ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] regioni tropicali. Sono pochissime, poi, le stazioni che eseguono rilievi del profilo verticale dell’atmosfera utilizzando i palloni sonda (circa un migliaio in tutto il mondo). In compenso, negli ultimi anni è enormemente aumentata la disponibilità ...
Leggi Tutto
sonda
sónda s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder «sondare»; ma altri ritengono sonder der. di sonde, proponendo per questa un etimo diverso, forse nordico]. – Nome generico di varî strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni,...
sondare
v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel linguaggio marin., sinon. generico di...