ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] esplorazioni. Sul mare, l'esplorazione, davvero mirabile, di Alessandro 'il navigatore', che arrivò all'arcipelago della Sonda, raggiunse Formosa e toccò - in località imprecisate - le coste cinesi, allargò ulteriormente le conoscenze geografiche e ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] per la corsa veloce, al centro due lottatori che si affrontano con grande energia, e a destra un atleta che sonda l'elasticità del giavellotto che si appresta a lanciare. La rappresentazione del momento di partenza della corsa veloce costituisce, dal ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] Lerici ha recentemente ideato e sperimentato un sistema di rilevamento fotografico prima dello scavo, ottenuto trapanando con una sonda il soffitto del sepolcro ed introducendo nel foro un apparecchio per microfotografie che esegue una documentazione ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] sia spagnola che straniera, e anche di ricerca teorica, soprattutto attraverso la formazione di nuove riviste specializzate, come Sonda (1967-74), diretta dallo stesso Barce. I più importanti dei serialisti spagnoli degli anni Cinquanta sono L. De ...
Leggi Tutto
sonda
sónda s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder «sondare»; ma altri ritengono sonder der. di sonde, proponendo per questa un etimo diverso, forse nordico]. – Nome generico di varî strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni,...
sondare
v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel linguaggio marin., sinon. generico di...