Fisica medica
Ida Ortalli
(App. V, ii, p. 252)
Per f. m. si intende la 'fisica applicata alla medicina', e precisamente la disciplina che sviluppa la ricerca e la didattica in connessione con i problemi [...] di propagazione degli ultrasuoni, viene ricevuta una frequenza modificata per effetto Doppler che può essere rilevata dalla stessa sonda emettente gli ultrasuoni. Tali tecniche servono, per es., per lo studio del flusso sanguigno e per la rivelazione ...
Leggi Tutto
ASSALINI, Paolo
Mario Crespi
Nacque a Reggio Emilia (secondo altre fonti, a Modena) il 15 genn. 1759 da Lazzaro, archiatra del duca Ercole, III, d'Este, e da Rosa Casali. Segui gli studi medici nell'università [...] pinzette unite in un solo strumento; due bisturi e una forbice uniti in un solo strumento; un catetere da donna e una sonda a dardo per le controaperture, uniti in un sdlo strumerito; doppio uncino a molla per legare le arterie senza aiutante; premi ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide.
Anatomia comparata
La l. compare negli Anfibi; [...] , come asportazione di polipi o estrazione di corpi estranei.
Laringotracheobroncoscopia Procedura endoscopica che si avvale di una sonda a fibre ottiche per lo studio delle vie aeree (l., trachea, albero bronchiale). Viene eseguita in sedazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] .
Per comprendere appieno la complessità di quest'impresa è sufficiente osservare una delle foto degli anelli di Saturno eseguite dalla sonda spaziale Voyager 2: essi non sono omogenei e se ne distinguono tre, ciascuno diviso in una miriade di anelli ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] ramo nervoso qualora l'area interessata dall'intervento chirurgico sia limitata. Recentemente, la possibilità di visualizzare mediante sonda ecografica plessi e rami nervosi ha reso ancora più complessa ma anche più sicura la metodica.
Il vantaggio ...
Leggi Tutto
Malinconia
Eugenio Borgna
Bruno Callieri
Anita Sama
La malinconia, l'antica 'melancolia' (dal greco μελαγχολία, composto di μέλας, "nero", e χολή, "bile") è uno stato d'animo caratterizzato da tristezza [...] durezza, a volte di brutalità. Altre tecniche impiegate erano quelle dell'inganno, delle docce gelate e della sonda gastrica per chi si rifiutava a lungo di mangiare; questi trattamenti, tuttavia, successivamente entrati nella pratica manicomiale ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] aveva ammesso che la tensione delle corde aumenta nel falsetto; L. Réthi dimostrò nel vivo, esplorando le corde con una sonda, che esse, nei suoni di falsetto, si sentono più resistenti per aumentata tensione. J. Möller mostrò che questa è legata ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] ) all'Istituto di fisiologia dell'Università del Minnesota ad apportare un contributo decisivo. Hemingway provava a riscaldare con una sonda, come aveva fatto il gruppo di Magoun, il centro individuato da Krehl.
L'esperimento dava esito negativo, il ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] . Nel 1990 il caso di Nancy Cruzan, una donna ricoverata in stato vegetativo permanente e alimentata con una sonda gastrica, creò un clamore ancora maggiore. Il padre, suo tutore legale, chiese che venisse interrotta l’alimentazione artificiale ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] , che rientra nelle tecniche dette di realtà virtuale. In neurochirurgia il chirurgo stesso opera con una sonda esploratrice che controlla la ricostruzione 3-D, garantendone la verosimiglianza. Questa può essere arricchita con la presentazione ...
Leggi Tutto
sonda
sónda s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder «sondare»; ma altri ritengono sonder der. di sonde, proponendo per questa un etimo diverso, forse nordico]. – Nome generico di varî strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni,...
sondare
v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel linguaggio marin., sinon. generico di...