Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] ritornerà più avanti.
108 Cfr. B. Rinaldi, I metodi attivi e l’educazione religiosa in Italia. Maestri, princìpi e attuazioni, Sondrio 1985. Più in generale: G. Bini, La pedagogia attivistica in Italia, Roma 1971; si vedano in modo particolare le pp ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] moderna», 488), pp. 15-6.
Del volume di Carlo Bertani, Pietro Aretino e le sue opere secondo nuove indagini (Sondrio, Stab. tipo-litografico Emilio Quadrio, 1901), si dica che, per un tono encomiastico che soverchia la trattazione e per scarso ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] per la carne. Accanto a queste, ci sono poi le razze locali, come la Valdostana, l’Orobica della provincia di Bergamo, Sondrio, del Sud della Valtellina, con le belle corna ritorte, la Verzaschese, molto nera, tipica del Canton Ticino, di Varese e ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] germanico rimontano anche le forme suffissali -ingo, -engo, spesso applicate a personali come Odalengo (Alessandria), Bodengo (Sondrio) con funzione prediale («terra di Odalo, di Bodo»).
I lasciti degli Arabi sono naturalmente copiosi in Sicilia ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] di Galliano appare documentata dalla sua ripresa in forma semplificata nella chiesetta di S. Fedelino a Novate Mezzola (prov. Sondrio; Brenk, 1988; Valagussa, 1995), mentre nell'ampio ciclo della chiesa castrense di S. Martino a Carugo (prov. Como ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] dell’area milanese; carteggi e fondi speciali delle biblioteche lombarde (1986-91); archivi parrocchiali della provincia di Sondrio, della diocesi di Bergamo; archivi sindacali ed editoriali (R. Grassi, La politica regionale in materia di archivi ...
Leggi Tutto
Le forme del ministero cristiano alle soglie della secolarizzazione
Gaetano Greco
Premessa
Nel 1860 sui campi di battaglia di Capua e del Gargano si coprì di gloria Atanasio Bracci Cambini da Buti, [...] vocazioni sacerdotali dei giovinetti nelle scuole preparatorie ai seminari (questo fu il caso delle Ancelle del Divin Prigioniero di Sondrio). Nacquero così, già dalla piena età napoleonica e poi con maggiore spinta dopo il 1815, nuove famiglie di ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] di Madrid avevano massacrato i Grigioni protestanti, padroni da più di un secolo della Valtellina e inclini a fare di Sondrio una "seconda Ginevra", e l'immediata invasione della regione da parte degli Spagnoli (decisi ad acquisire il controllo dei ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Die Gesetze der Angelsachsen, voll. 4, Halle 1903-12.
Bibl.: O. W. Holmes, The common law, Boston 1882, trad. ital. Lambertenghi, Sondrio 1888; F. Pollock e F. W. Maitland, The history of English law before the time of Edward I, Cambridge 1895; 2ª ed ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] , I, pp. 5, 97; II, p. 3.
La provincia di Milano
È per superficie (2761,11 kmq.) la quarta della Lombardia (dopo Brescia, Sondrio e Pavia), ma di gran lunga la prima per popolazione assoluta (2.002.059 ab. secondo il censimento del 1931, ed è perciò ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...