Se, come ho sentito ripetere da soggetti appartenenti a tutti e quattro i quadranti della bussola politica, è giusto dire che siamo migrati dall’arte-esperienza all’arte-intrattenimento, e poi giù ancora [...] conosciuta come Deep Listening (‘Ascolto profondo’), che ha lo scopo di aumentare la consapevolezza dei suoni e dell’ambiente sonoro in genere. Il Deep Listening Institute, da lei fondato, è diventato il centro di irradiazione di questo aspetto della ...
Leggi Tutto
Il pensiero corre subito alla traduzione italiana di Working Girl (1988), Una donna in carriera, la celebre commedia di Mike Nichols con Melanie Griffith divenuta, per tramite dell’antonomasia, locuzione [...] versione di Juice Newton (1981), in quanto costituisce un raro esempio di perfetta integrazione emotiva e narrativa tra colonna sonora non originale ed epilogo di un film: la vendetta postuma di Cassie si celebra al ritmo della canzone, fino all ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] e alle trame politiche che convergono coi clan mafiosi, è il rapper Piotta, attraverso il brano 7 vizi capitale – colonna sonora della serie TV Suburra (2017-2020) di Barbara Petronio e Daniele Cesarano, ispirata all’omonimo romanzo di Giancarlo De ...
Leggi Tutto
Secondo un tema proverbiale enunciato già in Esiodo, per mantenersi felici è bene non viaggiare, perché «fuori dalla porta sta ciò che porta danno» (Hes. Op. 366). Il tema, ripreso in molti autori successivi [...] isola di Faro di fronte all'Egitto (Od. 4.358), che dista un solo giorno di navigazione dalla costa «se la brezza spira sonora» (Od. 4.456-7: il suono diventa elemento per identificare il buon vento) e all'isola delle Capre (Od. 9. 136), dove Odisseo ...
Leggi Tutto
Stavo guardando sulla pagina https://www.treccani.it/vocabolario/asilo/ ed ho notato che la parola "Asilo" è scritta con il punto diacritico soprastante la lettera S. Nonostante abbia cercato online non [...] lingua italiana sopra la lettera S. Perché viene indicato? A cosa serve?Il puntino sovrastante la lettera ṡ indica la pronuncia sonora del fonema (come in roṡa) per distinguerla dalla pronuncia sorda (come in casa). Si tratta di una scelta puramente ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 17 e il 18 febbraio 1963, sessant’anni fa, moriva a Torino lo scrittore e partigiano Beppe Fenoglio (d’ora in poi BF). Aveva quarant’anni. «Mi saltò in mente una nuova storia, individuale, un intreccio romantico, non già sullo sfo ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] : una estensione di quasi tre ottave, dal fa diesis grave (sotto il rigo) al mi naturale sovracuto; una potenza sonora capace di spaziare dal registro drammatico a quello lirico e a quello acuto; un’eccellente tecnica di coloratura nel registro acuto ...
Leggi Tutto
Pierangela DiadoriI nuovi italiani e l’italiano fuori d’ItaliaFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Da quando e come circolano la lingua e la cultura italiana nel mondo? In quale misura e in che modo coesiste [...] vediamo negli errori delle doppie consonanti (ALE per alle), nella scomparsa della nasale bilabiale /m/ davanti all’occlusiva bilabiale sonora /b/ e sorda /p/ (IBALADIO per imballaggio, COPAGUI per compagni), nella confusione fra i grafemi e Leggi Tutto
Valerio AiolliA Firenze con Vasco Pratolini. Baci, spari e altre forme d’amoreRoma, Giulio Perrone Editore, 2023 Il romanziere fiorentino Valerio Aiolli (del quale si ricordino almeno Io e mio fratello, [...] come un paese dimenticato, le solite voci e cadenze. Vi apparivano al chiarore dell’alba gli spazzini, sulla strada silente e sonora le loro parole erano distinte, poi il calesse del lattaio e il suo grido: «Latte!»; erano percepibili, da un capo all ...
Leggi Tutto
Compositore e direttore d’orchestra, Ennio Morricone ci ha lasciato un’opera immensa che conta più di 400 composizioni per il cinema e serie TV, oltre a opere di «musica assoluta», come lui stesso la definiva. [...] Dalla sua prima colonna sonora per Il fe ...
Leggi Tutto
sonorano
agg. – Dello stato e del territorio di Sonora, nel Messico nord-occidentale. In partic., regione s., regione zoogeografica che comprende il Guatemala, il Messico, la California e il Texas, costituendo una zona di transizione fra le...
Sonora Stato del Messico (182.052 km2 con 2.662.480 ab. nel 2010), sulla costa del Golfo di California. Capitale Hermosillo. La zona costiera, calda, arida, per lo più desertica, è bassa e orlata da piccole isole; a S del Capo Haro si apre la...
La parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apposito apparato del proiettore, si trasformano...