• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Biografie [16]
Cinema [13]
Arti visive [12]
Informatica [7]
Fisica [4]
Musica [6]
Apparecchiature materiali e tecniche [6]
Ingegneria [5]
Produzione industria e mercato [4]
Elettronica [4]

Sony Corporation

Enciclopedia on line

Sony Corporation Società giapponese per la produzione di apparecchi radiotelevisivi e di apparecchiature elettroniche per le telecomunicazioni e l’informatica. Fondata nel 1946 da M. Ibuka e A. Morita [...] con la ragione sociale Tokyo telecommunications engineering corporation e specializzata nei settori dei magnetofoni e delle piccole radio a transistor, ha esteso la sua attività all’intero campo dell’elettronica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: COLUMBIA PICTURES – TRANSISTOR – TOKYO – CBS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sony Corporation (1)
Mostra Tutti

Tansi, Sony Labou

Enciclopedia on line

Scrittore congolese di lingua francese (Brazzaville 1947 - ivi 1995). Insegnante, animatore del Rocado zulu théâtre di Brazzaville, è autore di opere teatrali (Conscience de tracteur, 1979; Les enfants du champignon, 1983; Moi veuve de l'empire, 1987), romanzi (La vie et demie, 1979, trad. it. 1990; L'état honteux, 1981; Les sept solitudes de Lorsa Lopez, 1985, trad. it. 1988; Les yeux du volcan, 1988), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – BRAZZAVILLE – AFRICA – ZULU

PlayStation®

Enciclopedia on line

Console per giochi elettronici ideata dalla Sony e commercializzata dal 1994. Dato il suo grande successo di vendite, è stata ulteriormente sviluppata in modelli successivi sempre più sofisticati (P. 2 [...] nel 2000, P. Portable, modello portatile, nel 2004, P. 3 nel 2006, P. 4 nel 2013, P. 5 nel 2020) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: PLAYSTATION® 2 – PLAYSTATION® 3
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PlayStation® (1)
Mostra Tutti

Esaki, Leo

Enciclopedia on line

Esaki, Leo Fisico giapponese (n. Osaka 1925); ricercatore presso la Sony corporation a Tokyo, poi, dal 1960, presso la IBM a New York; dal 1973 direttore dell'American vacuum society; dal 1992 rettore dell'univ. [...] di Tsukuba. Nel 1957, studiando l'effetto tunnel nelle giunzioni p‒n nel germanio fortemente drogato, realizzò il diodo tunnel. Per gli studî in questo campo ha ricevuto nel 1973, insieme a I. Giaever ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SONY CORPORATION – EFFETTO TUNNEL – DIODO TUNNEL – GERMANIO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Esaki, Leo (2)
Mostra Tutti

PS3

Lessico del XXI Secolo (2013)

PS3 – Sigla di PlayStation 3. Console prodotta da Sony computer entertainment, destinata a raccogliere l’eredità di PS2 e allargare il concetto di console per videogame a centro multimediale attraverso [...] il quale fruire di film, musica e fotografie. Annunciata nel 2005 come una rivoluzione nel campo dei videogiochi, è stata lanciata sotto la supervisione di Ken Kutaragi, padre della piattaforma PlayStation, ... Leggi Tutto
TAGS: PROCESSORE CENTRALE – ALTA DEFINIZIONE – UNIONE EUROPEA – DISCO RIGIDO – STATI UNITI

PSP

Lessico del XXI Secolo (2013)

PSP – Sigla di PlayStation portable. Console portatile sviluppata da Sony computer entertainment, la prima progettata per offrire oltre al gioco la possibilità di ascoltare musica, vedere video e foto [...] in mobilità. Presentata nel 2003 e proposta sul mercato un anno dopo, si è distinta per una dotazione hardware superiore rispetto alle console portatili esistenti: di colore nero lucido, si compone di ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – GIAPPONE – INTERNET – EUROPA – OLED

DAT

Enciclopedia on line

Sigla di digital audio tape, sistema di registrazione sviluppato da Sony negli anni 1980; è costituito da un nastro magnetico protetto da un involucro in plastica, simile per forma e funzione a un VHS. [...] Pensato per il campo musicale, ebbe successo in quello informatico per realizzare backup ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INVOLUCRO – SONY – VHS

PS2

Lessico del XXI Secolo (2013)

PS2 – Sigla di PlayStation 2. Console domestica per videogiochi prodotta da Sony computer entertainment. Annunciata nel 1999 come erede della PlayStation, uscì un anno dopo sempre sotto la supervisione [...] di Ken Kutaragi, all’epoca direttore esecutivo dell’azienda, distinguendosi fin dall’inizio per numero e qualità dei giochi disponibili. Tratti principali della PS2 sono la possibilità di leggere CD (Compact ... Leggi Tutto
TAGS: COMPACT DISC – MICROSOFT – NINTENDO – INTERNET – WII

fotorealistico

NEOLOGISMI (2018)

fotorealistico agg. Che rappresenta la realtà in modo realistico, fotografico. • Nello specifico, ogni parete è illuminata da due proiettori Sony Srx-S105, per un totale di otto, ciascuno controllato [...] da due computer a elevate prestazioni, per un totale di sedici. Questa la potenza elaborativa necessaria per ricreare un universo tridimensionale fotorealistico. Indossando un paio di occhialini polarizzati ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – IMPRESSIONISMO – POLACCO – ITALIA – CAD

walkman®

Enciclopedia on line

walkman® Riproduttore stereofonico portatile tascabile, dotato di cuffia o di piccoli auricolari per l'ascolto di musicassette, compact disc o di programmi radio, introdotto inizialmente dalla Sony nel [...] 1979 come lettore di musicassette e assai diffuso negli anni Ottanta e Novanta del 20° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARCHI COMMERCIALI
TAGS: COMPACT DISC – MUSICASSETTE – SONY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
Librofonino
Librofonino s. m. Nome commerciale di un telefono cellulare tecnologicamente avanzato che permette di visualizzare il contenuto di archivi informatici testuali. ◆ Tim ha presentato il Librofonino, telefonino con schermo ripiegabile che permetterà...
Europeese
Europeese s. m. (iron.) La lingua dei burocrati e dei politici dell’Unione europea. ◆ In questi anni oltre ai neologismi di uso planetario, con orrore dei puristi della lingua, sono nati una serie di nuovi idiomi di evidente ispirazione globale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali