Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] di Visconti). Nel 1958 toccò il diapason l'aspetto divistico, con la presenza (e la sfida) di Brigitte Bardot e SophiaLoren(342), e con la serata di gala in Palazzo Ducale, aperta dalla passerella di settecento invitati in Piazzetta, tra la folla ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] di Roger Vadim non meno che dai nuovi costumi della cultura giovanile dell'epoca. Alle commedie romantiche interpretate da SophiaLoren, Gina Lollobrigida, David Niven e Peter Sellers si affiancarono film a basso costo sui parties in piscina nelle ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] sia esaurito il sistema divistico che negli anni Sessanta rese splendida la stagione più florida del nostro cinema. Se SophiaLoren continua le sue apparizioni rivestita di un’aura ormai mitica che ricorda a tutti il suo primato indiscusso nello star ...
Leggi Tutto
Il Golfo di Napoli
Annunziata Berrino
Una lunga e complessa eredità
Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] , celebrati nel 1955 da Dino Risi, che ambienta a Sorrento Pane, amore e…, con Vittorio De Sica e una superba SophiaLoren. Ovunque nel Golfo i caratteri luminosi e colorati dei centri balneari estivi hanno la meglio sui vecchi profili dei luoghi di ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa di un film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] da presa si muove sulla facciata del condominio in cui si svolgerà la storia, passando dall'immagine di Antonietta (SophiaLoren) a quella di Gabriele (Marcello Mastroianni) prima ancora che i due personaggi abbiano avuto modo di incrociare i loro ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] . Infine, rilevante fu anche l'attenzione riservata al cinema italiano: infatti, oltre a numerose candidature, vennero premiati SophiaLoren nell'edizione del 1961 come migliore attrice protagonista, e come migliori film stranieri 81/2 di Federico ...
Leggi Tutto
Doppiaggio
Alberto Castellano
La storia
L'avvento del sonoro colse impreparate le strutture del cinema italiano, che non era in grado di far parlare i suoi film. Nell'aprile del 1929 uscì in Italia [...] è manifestata anche in seguito, e, soprattutto agli inizi, furono doppiati nomi illustri del cinema italiano come SophiaLoren, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Lucia Bosé, Claudia Cardinale, Ornella Muti, Stefania Sandrelli, Raf Vallone, Renato ...
Leggi Tutto
MAGGIO, Giustina Maria (Pupella)
*
Nacque a Napoli il 24 apr. 1910 da Domenico e da Antonietta Gravante.
Domenico (Napoli, 4 marzo 1879 - Roma, 6 giugno 1943), figlio di Vincenzo, "fornaro e pizzaiolo" [...] per la televisione di Lina Wertmuller (in due puntate, ma passò anche nelle sale) di Sabato, domenica e lunedì, con SophiaLoren nel ruolo che era stato il suo cavallo di battaglia. Per la televisione aveva all'attivo molte interpretazioni teatrali ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] Totò; L'oro di Napoli (1954) di De Sica, con cinque racconti di G. Marotta, anche qui con Totò e con una SophiaLoren pizzaiola; Il matrimonio (1954) di Antonio Petrucci, con tre atti unici di A.P. Čechov riuniti in un unico racconto; Cento anni ...
Leggi Tutto
ROSI, Francesco
Valerio Caprara
– Nacque a Napoli il 15 novembre 1922 da Sebastiano, direttore al porto di un’agenzia marittima privata, e da Amelia Caròla.
Il padre coltivava la passione per il disegno, [...] i cinefili, ma divertì il pubblico per l’originale e arioso senso del fantastico con cui fa duettare SophiaLoren e Omar Sharif.
Superato il periodo di depressione causato dalle ferite fisiche e psicologiche riportate in seguito all’incidente ...
Leggi Tutto
luccicanza
s. f. Lucentezza, luminosità. ◆ Lo stesso impianto del film, strutturato in concisi, incalzanti paragrafi, impone al racconto una traccia «liturgica» che soltanto di quando in quando si dilata e si frammenta in irruzioni...